Dicono di noi
La bottega di Hamlin
Un libro illuminante, la cui lettura può cambiare anche la percezione di questo colosso delle vendite online e renderci acquirenti più consapevoli e anche, forse, cittadini un po’ più informati su concorrenza di mercato ed autonomia di scelta del consumatore.
Leggi l'articoloSololibri
Progettare interventi di cambiamento all’interno di contesti lavorativi, resistendi e in cui da tempo si sono consolidate pratiche e idee è possibile.
Leggi l'articoloIl domani d'Italia
Arnaldo Benini è professore emerito di neurochirurgia e neurologia dell'Università di Zurigo. È stato primario di neurochirurgia alla Schulthess Klinik di Zurigo. Tra le sue pubblicazioni in italiano, ricordiamo, per Garzanti, Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di Sé stesso (2009) e La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita (2012); per Raffaello Cortina Neurobiologia del tempo (2017) e il recente La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer (2018). Collabora alle pagine di Scienza e filosofia dell'edizione domenicale del Sole24Ore e alla pagina culturale del Corriere del Ticino.
Leggi l'articoloState of Mind
’arte del dolce far nulla è il nucleo del libro 'La fatica di essere pigri', il diritto di poter non far nulla richiede più sforzo di quanto si immagini.
Leggi l'articolo




