Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Quante storie - Rai 3

recensione di: La normalità del male
17.05.2019
La normalità del male

La criminologia si è tradizionalmente occupata del male commesso da un singolo. Ma, in diverse pagine della storia, la malvagità si è manifestata in forme collettive. Partendo dall'esempio dell'antisemitismo nella Germania nazista, Isabella Merzagora, ospite di questa puntata di "Quante Storie", descrive a Corrado Augias i fattori che spingono persone comuni a commettere eccidi di massa, per scoprire che le ragioni della "criminologia per molti" non sono le stesse che regolano il delitti individuali.

Leggi l'articolo

La Repubblica

recensione di: Conquistati dalla Luna
16.05.2019
Conquistati dalla Luna

Caraveo: E ora lo spazio alle donne.

Leggi l'articolo

Tuttoscienze La Stampa

recensione di: Naufraghi senza volto
15.05.2019
Naufraghi senza volto

Il Premio Galileo alla Signora del DNA.

Continua >

Vanity Fair

recensione di: Piacere e colpire
14.05.2019
Piacere e colpire

Parola di Dago.

Continua >

Il Manifesto

recensione di: Tecnologie per il potere
14.05.2019
Tecnologie per il potere

Tecnologie per il potere, se la campagna è postumana.

Continua >

Libero

recensione di: L’umanità in tempi bui
13.05.2019
L’umanità in tempi bui

Cosa salva l'umanità in tempi bui.

Continua >

Doppiozero

recensione di: Adolescenti senza tempo
13.05.2019
Adolescenti senza tempo

Un’età senza età.

Leggi l'articolo

RollingStone

recensione di: Tecnologie per il potere
13.05.2019
Tecnologie per il potere

L’odio crea consenso politico, e ne siamo tutti complici.

Leggi l'articolo

Fahrenheit Radio 3

recensione di: Specchi nel cervello
12.05.2019
Specchi nel cervello

A Torino va in scena "Il gioco del mondo" (nume tutelare è quindi Julio Cortazar), centinaia di incontri e autori per raccontare la 32a edizione del Salone Internazionale del Libro. Il paese ospite è stavolta una lingua: lo spagnolo. Con Loredana Lipperini e Marino Sinibaldi, tanti scrittori e attori per raccontare il gioco del mondo attraverso i libri. Con Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo Giacomo Rizzolatti, Massimo Cacciari, Piero Ignazi, Ascanio Celstini, Lella Costa, Karen Sainz Borgo, Antonio Munoz Molina, Giovanni Caprara, Paolo Nespoli, una poesia di Maurizio Cucchie gli editori: Marco Zapparoli (marcos y marcos), Shulim Vogelman (Giuntina), Manuel Kromer (Claudiana), Francesca Chiappa (Hacca), Daniele Di Gennaro (minimum fax), Flavio Mucciante (RaiEri) Vera Minazzi (Jaca Book).

Leggi l'articolo

Astrocometal

recensione di: Conquistati dalla Luna
12.05.2019
Conquistati dalla Luna

Conquistati dalla luna. Storia di un'attrazione senza tempo.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.