Raffaello Cortina Editore
Intersoggettività
Origini e primi sviluppi
di Manuela Lavelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
Quando, e in che modo, i lattanti di pochi mesi iniziano a entrare in contatto con gli stati affettivi degli altri?
Governare il cambiamento
di Lara Colombo, Claudia Piccardo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 136
"Cambiare" è la parola d’ordine per ogni organizzazione che intenda adattarsi alle evoluzioni del contesto e mantenere la propria capacità competitiva. È dunque fondamentale sostenere processi di cambiamento strategico e operativo, facilitando l’emergere di idee e la sperimentazione di nuovi corsi d’azione.
Il volume mette a fuoco i principali snodi del cambiamento, dall’individuazione delle variabili che spingono a cambiare al superamento delle resistenze degli attori coinvolti.
Le autrici
Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, “Scene di leadership” (con G.P. Quaglino). Lara Colombo collabora con il dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Governare il cambiamento
di Lara Colombo, Claudia Piccardo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 136
"Cambiare" è la parola d’ordine per ogni organizzazione che intenda adattarsi alle evoluzioni del contesto e mantenere la propria capacità competitiva. È dunque fondamentale sostenere processi di cambiamento strategico e operativo, facilitando l’emergere di idee e la sperimentazione di nuovi corsi d’azione.
Il volume mette a fuoco i principali snodi del cambiamento, dall’individuazione delle variabili che spingono a cambiare al superamento delle resistenze degli attori coinvolti.
Le autrici
Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, “Scene di leadership” (con G.P. Quaglino).
Lara Colombo collabora con il dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
La scienza tra le nuvole
Da Pippo Newton a Mr Fantastic
di P. Luigi Gaspa, Giulio Giorello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 414
Che cosa lega Papà Disney alla fissione dell’atomo o il grande Jacovitti all’esplorazione dello spazio? Il lettore di ogni età è invitato a scoprirlo.
La verità e i suoi nemici
di Michael P. Lynch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.
L'arte dell'accecamento
di Paul Virilio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 88
Un saggio sull’accecamento, estetico e politico, nell’illuminismo della nostra contemporaneità caratterizzata dalla sovraesposizione massmediatica.
La vita schiva
Il sentimento e le virtù della timidezza
di Duccio Demetrio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Questo libro sta dalla parte di chi ancora arrossisce, e considera la timidezza una sensibilità da valorizzare.
Contro il Vangelo armato
Giordano Bruno, Ronsard e la religione
di Nuccio Ordine
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 380
Grande studioso di Giordano Bruno, Ordine invita a un affascinante dialogo tra ricerca estetica e riflessione filosofica.
Straniero in classe
Una pedagogia dell'ospitalità
di Davide Zoletto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
In una scuola in cui tutti si scoprono a un tempo ospitanti e ospitati, l’ospitalità può diventare una dimensione che caratterizza tutta la quotidianità della vita scolastica.
Straniero in classe
Una pedagogia dell'ospitalità
di Davide Zoletto
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
In una scuola in cui tutti si scoprono a un tempo ospitanti e ospitati, l’ospitalità può diventare una dimensione che caratterizza tutta la quotidianità della vita scolastica.
Immagini della mente
Neuroscienze, arte, filosofia
di Giovanni Lucignani, Andrea Pinotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 302
È davvero possibile descrivere che cosa accade nel cervello quando si fa esperienza del bello artistico? E quando lo si crea?
Corso di filosofia morale
1962-1963
di Vladimir Jankélévitch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Jankélévitch conferma in questo Corso la fecondità di un pensiero che parla di morale senza cadere nel moralismo, scava nei concetti evitando il concettualismo e coniuga il dovere con l’amore.
