DSM-5-TR
Vai al contenuto della pagina

DSM-5-TR

DSM-5-TR DSM-5-TR
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR®) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell’ambito della salute mentale.

Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l’intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l’inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume.

La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell’ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specificatori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.

Non ultimo, questo manuale, vero punto di riferimento per la diagnosi e la classificazione dei disturbi mentali, rappresenta una valida risorsa per tutti i medici e i professionistidella salute, inclusi psicologi, infermieri o chi si occupa di recupero e riabilitazione, così come per chi opera nel sociale o in ambito legale e giudiziari.

DSM-5® e DSM-5-TR® sono un marchi registrati di proprietà di American Psychiatric Association (APA). Raffaello Cortina Editore detiene l’esclusiva per la lingua italiana. La traduzione da noi curata è l’unica autorizzata dall’American Psychiatric Association, per cui ogni riproduzione e utilizzo di parti del testo dovrà essere da noi espressamente e preventivamente autorizzata. Ogni richiesta sarà valutata in accordo con APA per la determinazione di un eventuale compenso per i diritti di copyright.
Per richieste di utilizzo e ogni eventuale chiarimento o informazione potete contattare la responsabile dell'ufficio diritti della casa editrice, Laura Maccagni (maccagni@raffaellocortina.it)



Di seguito i maggiori aggiornamenti del DSM-5-TR

  • Il testo è stato completamente rivisto per ogni disturbo su caratteristiche associate, prevalenza, sviluppo e decorso, fattori di rischio e prognostici, cultura, marcatori diagnostici, suicidio, diagnosi differenziale
  • Aggiunta del Disturbo da Lutto Prolungato (DLP) nella Sezione II     
  • Sono stati modificati e aggiornati 70 criteri presenti nella precedente edizione del DSM-5     
  • L’introduzione e la guida all’uso del manuale sono stati riscritti per rendere la fruizione del testo ancora più funzionale      
  • Sono state integrate nel testo considerazioni sull'impatto del razzismo e della discriminazione sui disturbi mentali     
  • Sono indicati nuovi codici per contrassegnare e monitorare il comportamento suicidario, disponibili per tutti i medici di qualsiasi disciplina, senza il requisito di alcuna altra diagnosi collaterale      
  • Codici ICD-10-CM completamente aggiornati implementati dal 2013, inclusi oltre 50 aggiornamenti di codifica nuovi per DSM-5-TR per intossicazione e astinenza da sostanze e altri disturbi
  • Tutta la classificazione diagnostica è stata riprogettata e aggiornata.
   


Collana DSM-5: tutte le pubblicazioni



SCID-D

Intervista clinica semi-strutturata per i sintomi e i disturbi dissociativi

di Marlene Steinberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

La valutazione della dissociazione nella terapia, in ambito forense e nella ricerca

Criteri diagnostici - Mini DSM-5-TR

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 550

Un pratico compendio del DSM-5-TR

DSM-5-TR (Edizione hardcover)

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1344

Quinta edizione - Text Revision

DSM-5-TR (Edizione softcover)

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1344

Quinta edizione - Text Revision

DSM-5 Casi clinici

di John W. Barnhill

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 500

Casi clinici presenta un’ampia casistica clinica, originale e inedita che esemplifica i disturbi mentali classificati nel DSM-5.

L'esame diagnostico con il DSM-5

di Abraham M. Nussbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Pensato sia per clinici in formazione sia per clinici più esperti, L’esame diagnostico con il DSM-5® è il companion book del DSM-5 che aiuta a svolgere i colloqui diagnostici.

L’esame diagnostico con il DSM-5 per bambini e adolescenti

di Abraham M. Nussbaum, Robert J. Hilt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Destinato a intervistatori con vari livelli di esperienza, questo libro aiuta i clinici a servirsi del DSM-5 nel colloquio diagnostico e a impostare l’iniziale piano di trattamento.

L’esame diagnostico con il DSM-5 per la persona anziana

di Sophia Wang, Abraham M. Nussbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

Questo volume è lo strumento ideale per tirocinanti e professionisti qualificati, la giusta guida per un uso corretto del DSM-5.

PID-5

Manuale e guida all’uso clinico della versione italiana

di Andrea Fossati, Serena Borroni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 490

La prima opera comprensiva che rende il PID-5 uno strumento imprescindibile per la valutazione clinica della personalità disfunzionale.

SCID-5-CV Starter kit

Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione per il clinico

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172/102

L’Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione per il clinico (SCID-5-CV) guida il clinico passo passo attraverso il processo diagnostico del DSM-5.

SCID-5-PD Starter kit

Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5®

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116/48/12

L’Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5® (SCID-5-PD) è pensata per consentire ai clinici e ai ricercatori di valutare i 10 disturbi di personalità del DSM-5.

SCID-5-AMPD Starter kit

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5®

di Michael B. First, Andrew E. Skodol

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268/44/36/68

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5® (SCID-5-AMPD) è uno strumento essenziale per clinici e ricercatori.

QuickSCID-5

Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione breve

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: Contiene 10 interviste da 64 pagine ciascuna

La QuickSCID-5 è un’intervista diagnostica strutturata tratta dall’Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® e progettata per essere di più rapida somministrazione.

SCID-5-CV Refill

Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5® – Versione per il clinico

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

Il Refill per la SCID-5-CV contiene 10 Interviste cliniche strutturate. Disponibile anche lo SCID-5-CV Starter kit.

SCID-5-PD Refill

Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5®

di Michael B. First, Janet B.W. Williams

editore: Raffaello Cortina Editore

Il Refill per la SCID-5-PD contiene: 10 Interviste cliniche strutturate, 10 Questionari SPQ. Disponibile anche lo SCID-5-PD Starter kit.

DSM-5. Istruzioni per l’uso

di Laura Weiss Roberts, Alan K. Louie

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 654

Il libro introduce gli studenti al DSM-5® e fornisce loro gli strumenti necessari a comprenderne i concetti e i criteri.

Guidebook

DSM-5

di Donald W. Black, Jon E. Grant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 620

DSM-5® Guidebook presenta in modo chiaro e accessibile i contenuti della quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali.

Domande e risposte sui criteri diagnostici

DSM-5

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 526

Questo libro è indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere appieno i cambiamenti introdotti nel DSM-5®.

Scale di valutazione Adulti

DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

L’American Psychiatric Association rende disponibili alcuni strumenti di valutazione per ulteriori attività di ricerca e per la valutazione clinica, per migliorare il processo diagnostico.

Scale di valutazione PID-5 ADULTI

DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

SCALE DI VALUTAZIONE PID-5 contiene: Inventario di personalità per il DSM-5 – Versione breve (PID-5-BF) – Adulto; Inventario di personalità per il DSM-5 (PID-5) – Adulto; Inventario di personalità per il DSM-5 – Versione per la fonte esterna (PID-5-IRF) – Adulto; Inventario di personalità per il DSM-5 – Short Form (PID-5-SF) – Adulto

Scale di valutazione PID-5 ADOLESCENTI

DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

SCALE DI VALUTAZIONE "PID-5" contiene: Inventario di personalità per il DSM-5 – Versione breve (PID-5-BF), Inventario di personalità per il DSM-5 (PID-5) , Manuale d'uso PID-5.

Scale di valutazione Soggetti 6-17 anni

DSM-5

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

L’American Psychiatric Association rende disponibili alcuni strumenti di valutazione per ulteriori attività di ricerca e per la valutazione clinica, per migliorare il processo diagnostico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.