
Non ultimo, questo manuale, vero punto di riferimento per la diagnosi e la classificazione dei disturbi mentali, rappresenta una valida risorsa per tutti i medici e i professionistidella salute, inclusi psicologi, infermieri o chi si occupa di recupero e riabilitazione, così come per chi opera nel sociale o in ambito legale e giudiziari.
DSM-5® e DSM-5-TR® sono un marchi registrati di proprietà di American Psychiatric Association (APA). Raffaello Cortina Editore detiene l’esclusiva per la lingua italiana. La traduzione da noi curata è l’unica autorizzata dall’American Psychiatric Association, per cui ogni riproduzione e utilizzo di parti del testo dovrà essere da noi espressamente e preventivamente autorizzata. Ogni richiesta sarà valutata in accordo con APA per la determinazione di un eventuale compenso per i diritti di copyright.
Per richieste di utilizzo e ogni eventuale chiarimento o informazione potete contattare la responsabile dell'ufficio diritti della casa editrice, Laura Maccagni (maccagni@raffaellocortina.it)
Di seguito i maggiori aggiornamenti del DSM-5-TR
- Il testo è stato completamente rivisto per ogni disturbo su caratteristiche associate, prevalenza, sviluppo e decorso, fattori di rischio e prognostici, cultura, marcatori diagnostici, suicidio, diagnosi differenziale
- Aggiunta del Disturbo da Lutto Prolungato (DLP) nella Sezione II
- Sono stati modificati e aggiornati 70 criteri presenti nella precedente edizione del DSM-5
- L’introduzione e la guida all’uso del manuale sono stati riscritti per rendere la fruizione del testo ancora più funzionale
- Sono state integrate nel testo considerazioni sull'impatto del razzismo e della discriminazione sui disturbi mentali
- Sono indicati nuovi codici per contrassegnare e monitorare il comportamento suicidario, disponibili per tutti i medici di qualsiasi disciplina, senza il requisito di alcuna altra diagnosi collaterale
- Codici ICD-10-CM completamente aggiornati implementati dal 2013, inclusi oltre 50 aggiornamenti di codifica nuovi per DSM-5-TR per intossicazione e astinenza da sostanze e altri disturbi
- Tutta la classificazione diagnostica è stata riprogettata e aggiornata.
Collana DSM-5: tutte le pubblicazioni