Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Filosofia-schermi

Dal cinema alla rivoluzione digitale

di Mauro Carbone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

La filosofia può aiutarci a capire come la rivoluzione digitale ci sta cambiando la vita.

Il grande inganno sulla prostata

Perché lo screening con il PSA può avere gravi conseguenze per milioni di uomini

di Richard J. Ablin, Ronald Piana

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Ogni anno centinaia di migliaia di uomini si sottopongono a dolorose biopsie per il cancro della prostata e moltissimi subiscono prostatectomie radicali, che spesso danno luogo a conseguenze devastanti come incontinenza, impotenza e trauma psicologico.

L'età dell'inconscio

Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 622

NUOVA EDIZIONE ECONOMICA IN BROSSURA - Il premio Nobel Eric Kandel ci porta nella Vienna del Novecento, dove una rivoluzione avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare la mente umana.

Psicologia del lavoro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 424

Quali sono le variabili individuali e relazionali, tecniche e organizzative che definiscono i contesti in cui operano le persone, e quali effetti producono nell’esperienza personale di lavoro?

Psicoterapia sensomotoria

Interventi per il trauma e l’attaccamento

di Pat Ogden, Janina Fisher

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 668

«Psicoterapia Sensomotoria» traccia un percorso clinico di grande praticità alla scoperta dell’intelligenza e delle risorse del corpo.

Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Frans de Waal riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali.

La teoria dell’apprendimento trasformativo

Imparare a pensare come un adulto

di Jack Mezirow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Nel 1978 Jack Mezirow introdusse nel dibattito internazionale sull’educazione degli adulti l’espressione “apprendimento trasformativo”.

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

Una guida pratica con esercizi, schede e giochi

di Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

In questa guida pratica, gli autori presentano un’ampia raccolta di fumetti, esercizi, schede e attività pratiche, finalizzati a fornire un aiuto concreto a genitori e a chi si prende cura di un bambino.

L'economia nella mente

Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto.

Fuggire da sé

Una tentazione contemporanea

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Un saggio innovativo su un tema di sicuro richiamo per il pubblico, la tentazione di allentare lo sforzo riguarda molti.

Scienza e mimesi

Ricerche empiriche sull’imitazione e sulla teoria mimetica della cultura e della religione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Che cos’è l’imitazione e fino a che punto estende il suo potere nella formazione dei processi individuali, sociali e culturali che costituiscono ciò che riteniamo specificamente umano?

Il terzo genitore

Vivere con i figli dell’altro

di Anna Oliverio Ferraris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

La famiglia tradizionale, formata dalla coppia dei genitori e dai loro figli, è oggi affiancata da altre tipologie familiari – monogenitoriali, ricomposte, adottive, arcobaleno –, ognuna con le proprie specificità e problematiche.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.