Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi
Vai al contenuto della pagina

Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi

Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi
Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi
Sabato 15 ottobre si terrà a Roma e online il convegno Sofferenza psicologica in adolescenza: valutazione e diagnosi organizzato da Erickson in collaborazione con Raffaello Cortina Editore. Informazioni e iscrizioni

L’approccio clinico all’adolescente pone diverse questioni e difficoltà: qual è il confine tra il malessere “fisiologico” legato alla fase di sviluppo e quello che può sfociare in psicopatologia? Come valutare e inquadrare i problemi comportamentali? Come differenziare gli aspetti psicopatologici emergenti dalle problematiche del neurosviluppo?
Cogliere i primi segnali di disagio, valutare attentamente il singolo caso e porre, ove necessario, una diagnosi precoce e corretta, sono elementi fondamentali per intervenire prima possibile e fornire aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie. Il tutto con una visione ampia, che tenga conto anche degli aspetti relazionali e ambientali.

Obiettivo
L'evento ha l'obiettivo di offrire una panoramica aggiornata sugli strumenti, i sistemi classificatori di riferimento e le procedure cliniche di valutazione, necessari a condurre al meglio il processo di assessment e impostare o suggerire trattamenti adeguati.

Programma
La giornata sarà strutturata in due tavole rotonde, una la mattina dalle 10.00 alle 13.00 e l'altra il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00, ciascuna verrà conclusa con un momento di dibattito con le/i partecipanti.

Dalle 10.00 alle 13.00
• Valutazione e trattamento dell’adolescente in una prospettiva evolutiva
Matteo Lancini (Presidente Fondazione Minotauro)
• L'esame diagnostico con il DSM-5 per adolescenti
Giuseppe Nicolò (Fondatore Terzocentro, Roma)
• La valutazione diagnostica dell’adolescente con il PDM-2
Vittorio Lingiardi (Professore Ordinario, Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, Università La Sapienza di Roma)
Tavola rotonda con i relatori animata dal coordinatore e con il contributo del pubblico.

Dalle 14.00 alle 17.00
• Valutazione della salute mentale dell’adolescente tra neurosviluppo e psicopatologia
Stefano Vicari (Professore ordinario di Neuropsichiatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Responsabile dell'Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)
• Il colloquio con l’adolescente e la valutazione clinica
Antonio Semerari (Terzocentro, Roma)
• Valutazione multimetodo in Adolescenza: Rorschach Comprehensive System e Self-report
Luigi Abbate (Professore aggiunto di Psicodiagnostica dell’adulto, Dipartimento di Scienze Umane, LUMSA Università di Roma)
Tavola rotonda con i relatori animata dal coordinatore e con il contributo del pubblico.


L’età tradita

Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.

Il ritiro sociale negli adolescenti

La solitudine di una generazione iperconnessa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Il libro traccia il profilo di una generazione cresciuta “nella rete”, inducendo gli adulti a interrogarsi su come distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza.

L’adolescente

Psicopatologia e psicoterapia evolutiva

di Matteo Lancini, Loredana Cirillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

L’adolescenza è una fase del ciclo di vita che richiede approcci diagnostici, valutativi e clinici specifici. Il libro presenta un modello di presa in carico dell’adolescente che coniuga teoria psicoanalitica ed evolutiva.

Giovane adulto

La terza nascita

di Matteo Lancini, Fabio Madeddu

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

L’idea di questo libro nasce dall’incontro degli autori con persone fra i venti e i trent’anni non in grado di elaborare autonomamente la conflittualità adolescenza-età adulta.

Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2

Edizione riveduta e corretta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1180

Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico.

Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2 0/18

Infanzia e adolescenza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Dopo il successo internazionale del PDM-2, il "PDM-2 Infanzia e adolescenza" si concentra sulle specificità diagnostiche della fascia d'età 0-18.

L’esame diagnostico con il DSM-5 per bambini e adolescenti

di Abraham M. Nussbaum, Robert J. Hilt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Destinato a intervistatori con vari livelli di esperienza, questo libro aiuta i clinici a servirsi del DSM-5 nel colloquio diagnostico e a impostare l’iniziale piano di trattamento.

La dislessia

Come riconoscerla e trattarla

di Stefano Vicari, Deny Menghini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Il testo è rivolto a genitori, insegnanti e clinici per il suo linguaggio semplice e perché è basato sulle ricerche più recenti.

La valutazione delle relazioni oggettuali e delle rappresentazioni sociali con il TAT

La Social Cognition and Object Relations Scale di Drew Westen

di Luigi Abbate, Viviana Massaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

L’utilità del TAT sembra riemergere dopo essere stata sepolta sotto sistemi di scoring diversi, spesso ciechi di fronte alle originarie istruzioni del test.

MMPI-2

Manuale per l'interpretazione e nuove prospettive di utilizzo

di Luigi Abbate, Paolo Roma

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Gli autori mostrano tutti i cambiamenti introdotti negli ultimi anni, dalle scale dei Componenti di contenuto alle Psychopathology Five Scales (PSY-5).

Rorschach Comprehensive System

Manuale di siglatura e interpretazione

di Luigi Abbate, Piero Porcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Questo libro si propone come il primo manuale italiano del Rorschach Comprehensive System di Exner.

WISC-IV

Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica

di Margherita Lang, Paola Di Pierro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Nel volume è descritto l’impiego di specifiche procedure di somministrazione in caso di dubbi clinici, sono esplicitati i criteri per l’interpretazione dei punteggi e sono fornite linee guida per la stesura della relazione.

Scrivere la relazione psicodiagnostica

Dal test alla stesura del report in psicologia clinica e forense

di Luigi Abbate, Maria Paola Andraos

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Le linee guida per la stesura di un report psicodiagnostico, passo finale del processo di valutazione effettuato attraverso l'utilizzo di test psicologici.

Psichiatria territoriale

Strumenti clinici e modelli organizzativi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1006

"Psichiatria territoriale" si presenta come un manuale approfondito frutto dell’esperienza degli autori sul territorio e si rivolge a tutti gli operatori della salute mentale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.