Minima
Piccole apocalissi
Tracce della divinità nell’ateismo contemporaneo
di Carlo Formenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 194
Il risveglio delle grandi religioni d'Occidente e Oriente suscita diffidenza nella società secolarizzata del XX secolo. Il crollo dell'utopia comunista ha riconsegnato la sinistra al mondo laico e ai suoi valori.
Grammatica dei sentimenti
Congetture sui primi anni di vita
di Tilmann Moser
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 96
Una visione dall'interno. Un diretto prendere la parola del bambino per raccontarci il risveglio del corpo infantile.
Ritorno alla vita
Storia di un “risveglio” dal coma profondo
di Esther Goshen-Gottstein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
In questo straordinario libro Esther Goshen-Gottstein mette a frutto la sua obiettività professionale e documenta il comportamento del marito dopo il risveglio dal coma.
Il medico nell'età della tecnica
di Karl Jaspers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 156
Nessun filosofo, tra i grandi del nostro tempo, conobbe al pari di Jaspers i problemi legati all’essere medico, sia per esperienza diretta, sia per una riflessione durata tutta la vita.
Il tempo della complessità
di Mauro Ceruti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Il pensiero complesso, di cui Ceruti è uno dei pionieri, fornisce strumenti utili per pensare la nuova condizione umana.
Cascare dal sonno
di Jean-Luc Nancy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 104
Jean-Luc Nancy rivolge lo sguardo e la riflessione al sonno e al dormiente a partire dal “cadere nel sonno”, da quell’entrare nella notte che ci immerge nel respiro comune del mondo.
L'arte dell'accecamento
di Paul Virilio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 88
Un saggio sull’accecamento, estetico e politico, nell’illuminismo della nostra contemporaneità caratterizzata dalla sovraesposizione massmediatica.
Abitare la distanza
di P. Aldo Rovatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 214
Abitare la distanza è la nostra condizione, caratterizzata dal paradosso: siamo dentro e fuori, vicini e lontani.
Nutrire la vita
Senza aspirare alla felicità
di François Jullien
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 198
La filosofia del vivere della saggezza cinese, che Jullien promuove, svela gli elementi di una forma diversa di comprensione della realtà, che non ha bisogno di indicare come scopo la felicità.
Il porno di massa
Percorsi dell'hard contemporaneo
di Pietro Adamo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Pietro Adamo ricostruisce la storia dell’affermazione del porno di massa negli ultimi trent’anni, dei suoi rapporti con la cultura popolare e con le politiche di emancipazione.
All'ascolto
di Jean-Luc Nancy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 102
Jean-Luc Nancy punta qui l'attenzione sulla dimensione acustica e sensibile dell'"intendere", analizzando le sperimentazioni più audaci in campo artistico.
Il sogno
di Michel Foucault
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
In questo scritto, straordinariamente ricco di spunti di riflessione, Foucault esamina e supera le più note concezioni del sogno.
