Psicologia clinica e psicoterapia
Fattori di malattia, fattori di guarigione
Genesi della sofferenza e cura psicoanalitica
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
In questo volume viene indagata la genesi della sofferenza psichica, evidenziando il lavoro "a quattro mani" che costantemente analista e paziente fanno insieme.
Il caso clinico
Dal colloquio alla diagnosi
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Il volume è un ottimo manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.
Vergogna e senso di colpa
In psicologia e nella letteratura
di Marco W. Battacchi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento.
Prendere il gruppo sul serio
Verso una teoria gruppoanalitica postfoulkesiana
di Farhad Dalal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
In questo importante testo di Dalal le conseguenze del lavoro psicologico con i gruppi vengono "prese sul serio".
La sfiducia e la diffidenza
Metodologia clinica per i casi difficili
di Sabba Orefice
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 392
uesto libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia
Gruppi
Metodi e strumenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 290
Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come una utile guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
Manuale di psicopatologia dell'adolescenza
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 616
Il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza analizza gli aspetti evolutivi e psicopatologici di questa fase della vita.
La terapia familiare nei servizi psichiatrici
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
L'équipe dei psicologi rilancia l'intuizione base della terapia familiare: per aiutare i pazienti psicotici è decisivo imparare a collaborare con le loro famiglie.
Psicoanalisi e buddismo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Psicoanalisi e buddismo documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di brillanti contributi contemporanei, che compaiono qui per la prima volta.
Le opere della coscienza
Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista
di Giovanni Liotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
L'autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale.
Introduzione alla metapsicologia
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Secondo Semi, la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare. Ma non un modo qualsiasi, anzi un modo particolarissimo, il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti.
Isteria
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Bollas restituisce all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e il mondo.
