Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica e psicoterapia

Manuale di psicopatologia dell'infanzia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 456

Il volume affronta i quesiti più rilevanti e gli sviluppi della psicopatologia infantile fornendo riferimenti e criteri clinici e diagnostici utili.

Scenari della genitorialità

La consultazione genitori-bambino

di Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Attraverso numerosi casi clinici, il volume descrive un particolare approccio diagnostico alla patologia infantile e adolescenziale e il modello di intervento psicoterapeutico che ne è derivato.

Storia della terapia familiare

Le persone e le idee

di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 474

Gli eventi che hanno segnato l’evoluzione della terapia della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il loro contesto storico, politico e culturale.

Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica

Seminari di San Paolo

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996.

Il falso Mozart

Arte e patologia dell’imitazione

di Enzo Funari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Nel libro vengono esaminate tre aree cruciali in cui è individuabile l'imitazione: la genesi e lo sviluppo dell’esperienza psichica infantile, i processi legati alla cura psicoanalitica, la creatività e la produzione artistica.

Il famigliare

Legami, simboli e transizioni

di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio all'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione.

La mente prigioniera

Strategie di terapia cognitiva

di Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Questo libro presenta protocolli di intervento per i disturbi più frequenti: l’anoressia, la bulimia, l’ansia e le ossessioni.

Psicoterapia cognitiva del paziente grave

Metacognizione e relazione terapeutica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

I pazienti che non sono in grado di riflettere sui propri stati mentali, che non riescono a raccontare la loro storia in modo comprensibile per l'interlocutore, possono beneficiare di una psicoterapia cognitiva?

Psicoanalisi e psichiatria

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Il testo mette a fuoco l’apporto che la psicoanalisi può dare alla psichiatria, intesa come disciplina complessa che ha una molteplicità di riferimenti, biologici, filosofici e sociologici oltre che psicologici (non solo psicoanalitici).

Storia della psicologia clinica

di John Reisman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 506

In questo libro la storia della psicologia clinica è passata in rassegna decennio dopo decennio, documentando l’operato di quattro generazioni di psicologi.

La psicoanalisi come letteratura e terapia

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Vengono qui trattati argomenti come i nessi tra narrazione e interpretazione all’interno della seduta analitica e lo sviluppo che il concetto di personaggio ha avuto in letteratura e nei diversi modelli psicoanalitici.

Le relazioni nei gruppi

Ideologia, conflitto e leadership

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 360

Il tema centrale dell'opera sono i fenomeni regressivi e la possibilità di contrastarne le pericolose conseguenze.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.