Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

L'oceano borderline

Racconti di viaggio

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Il libro discute i differenti significati che al termine “borderline” sono stati dati nel tempo.

Cultura e barbarie europee

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 92

Nel corso della sua storia, l’Europa è stata al centro di una dominazione barbara sul mondo. Ma è stata al tempo stesso all’origine di quelle idee emancipatrici che hanno scalzato tale dominazione.

Dare l'esempio

Buone pratiche di gestione e sviluppo delle risorse umaneIl caso Telecom Italia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Il volume documenta un’esperienza sia di ricerca sia di formazione che ha avuto come protagonista la famiglia professionale Risorse Umane di Telecom Italia: i diretti protagonisti raccontano alcuni dei progetti realizzati in tutte le aree della gestione delle Risorse Umane. La ricchezza di questo percorso è un esempio prezioso per chiunque si occupi di problemi organizzativi e ritenga fondamentale, per lo sviluppo delle organizzazioni, la creazione di vere e proprie comunità di apprendimento.   I curatori Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nella collana Individuo Gruppo Organizzazione ha pubblicato “Empowerment” (1995), “Etnografia organizzativa” (con A. Benozzo, 1996) e “Il profitto dell’empowerment” (con D. Converso, 2003). Carla Muscatello è responsabile della Formazione di gruppo di Telecom Italia. Carla Trevisani è responsabile del Marketing di Telecom Italia Learning Services, la società di formazione del Gruppo Telecom Italia.

I sette colli

Guida geologica a una Roma mai vista

di Renato Funiciello, Grant Heiken

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Questa insolita guida, unica nel suo genere, consente per la prima volta di inserire edifici, monumenti e strade nello spazio e nel tempo geologici. L’approccio è suggestivo: si parte da un quadrato di 30 metri di lato, centrato sulla fontana di Trevi, che viene progressivamente allargato fino a includere tutta Roma e poi l’Italia intera. In una straordinaria sequenza, fontane, ponti, chiese e acquedotti sono l’occasione per mostrare i possibili condizionamenti del sostrato geologico sull’archeologia di una città, sui materiali impiegati nella costruzione degli edifici e sui problemi posti dalla loro conservazione.

Del libro e della libreria

Il commercio delle idee

di Jean-Luc Nancy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 64

Nancy riprende i temi fondamentali del suo pensiero e li piega all'intento di fare onore al commercio delle idee e a tutti coloro che rendono possibile la condivisione di una ''riscrittura ininterrotta dell'enigma''.

La filosofia può curare?

La consulenza filosofica in questione

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 100

La filosofia è oggi chiamata a un compito antico: quello di affiancarsi alle terapie del disagio diffuso, anzi di precederle in una relazione non medicalizzata e dunque non terapeutica.

Sentire l'altro

Conoscere e praticare l'empatia

di Laura Boella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Il tema dell’empatia chiama a un confronto con l’esperienza vissuta, a un approfondimento delle emozioni, delle reazioni corporee, degli atti mentali che intervengono nei nostri rapporti con gli altri.

Non di solo cervello

Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti

di M. Grazia Contini, Maurizio Fabbri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Che cosa succede se guardiamo il mondo separando corpo e mente, emozioni e conoscenza, natura e cultura? Contro il rischio di impoverimento implicito in questo sguardo, gli autori propongono di procedere, nelle pratiche formative, di connessione in connessione, ridefinendo le cornici di senso all’interno delle quali corpo, mente, significati, contesti risultano inestricabilmente intrecciati e interagenti. Rivolgendosi a tutti coloro che sono impegnati come formatori ed educatori, il volume indaga la problematicità di un soggetto in grado di ridefinire il proprio essere nel mondo, insieme agli altri, prefigurando orizzonti di senso comuni e condivisi.

Follia e psichiatria

Detti e scritti 1957-1984

di Michel Foucault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

Questa selezione di testi di M. Foucault restituisce al lettore italiano uno dei grandi assi della sua riflessione: l’interrogazione sull’enigma della follia e sui meccanismi di definizione del potere psichiatrico.

Il vincolo

di Centro Italiano di Psicologia Analitica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Da differenti punti di vista, il testo analizza i vincoli che definiscono la nostra individualità: che cosa condiziona quello che siamo e orienta i nostri desideri, anche il desiderio di “svincolarsi” dai lacci imposti dalla natura e dalla società che, se da un lato proteggono, dall’altro a volte stringono fino a soffocare. Psicologi, filosofi e studiosi di altre discipline si soffermano sui modi in cui la coscienza dei singoli viene plasmata su diversi piani ma allo stesso tempo si libera e si dispiega.   Contributi di Aite, Boccanegra, Buchli, Ciminale, Desideri, Fabozzi, Gargani, Iacono, La Forgia, La Via, Longo, Pulejo, Rainone, Rossi, Sarno

Psicoterapia cognitiva dell'ansia

Rimuginio, controllo ed evitamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 650

L’idea portante degli autori è la presenza, in tutti i disturbi d’ansia, di una serie di fattori patogenetici comuni.

I filosofi: vita intima

di Pierre Riffard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: XVII-273

L'autore ci ricorda che Platone, Kant, Heidegger e gli altri erano individui in carne e ossa: nelle sue pagine anche il più astratto metafisico diventa un uomo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.