Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Fenomenologia del tostapane

Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono

di Harvey Molotch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

Da dove vengono gli oggetti? Harvey Molotch ci spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo.

La scrittura dell'altro

di Michel de Certeau

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

L’antropologia è il sapere che l’Occidente moderno conquistatore riporta al ritorno dal suo viaggio presso l’altro, il “selvaggio”, convenzionalmente confinato nella forma orale della comunicazione.

Chance

Dai giochi d'azzardo agli affari (di cuore)

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Quel che comunemente chiamiamo “fortuna” affonda le sue radici nella matematica, e in Chance impareremo ad aumentare le nostre possibilità di successo in molti ambiti, dall’amore al mercato finanziario.

L'enigma della bussola

L'invenzione che ha cambiato il mondo

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 146

Amir Aczel, brillante divulgatore scientifico di fama internazionale, ricostruisce in modo avvincente la storia della bussola.

Le forme del mobbing

Cause e conseguenze di dinamiche organizzative disfunzionali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Obiettivo del volume è evidenziare gli elementi organizzativi come fattori facilitanti e co-responsabili del mobbing e inserire questo particolare tipo di conflitto in un più ampio sistema di relazioni.

Percorsi del riconoscimento

di Paul Ricoeur

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Per la prima volta il pensiero filosofico si interroga sul “riconoscimento”, un termine mai prima oggetto di una specifica riflessione

Psicologia del pensiero

di Paolo Cherubini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Psicologia del pensiero è un compendio equilibrato e completo delle acquisizioni più attuali e delle principali prospettive di questa disciplina.

Il momento presente

In psicoterapia e nella vita quotidiana

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Che cosa avviene quando due menti si incontrano in un’esperienza condivisa? E in che modo ciascuno vive e ricorda ciò che accade “ora”? Benché il “qui e ora” sia determinante nella vita di tutti i giorni, il momento presente nell’esperienza comune è unaspetto relativamente poco studiato nell’ambito della psicoanalisi clinica. In questo libro, Stern focalizza l’attenzione sui momenti di esperienza intensa e immediata che durano solo pochi secondi, ma spesso rivelano verità fondamentali sulla psiche,  sull’intersoggettività umana e sulla natura stessa dell’esperienza. Basata sull’osservazione scientifica, su dati empirici e sul lavoro clinico, l’analisi di Stern mostra come una psicoterapia imperniata sul momento presente offra una prospettiva inedita del cambiamentoterapeutico, mettendo in evidenza come il nostro modo di interagire con l’altro nel presente possa riscrivere il nostro passato e definire il nostro futuro.

Verso l'immortalità?

La scienza e il sogno di vincere il tempo

di Edoardo Boncinelli, Galeazzo Sciarretta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Edoardo Boncinelli e Galeazzo Sciarretta conducono il lettore dall'epopea di mitici eroi che cercano il segreto della vita fino ai nuovi orizzonti della biologia: la sicurezza dalle malattie e la sconfitta dell'invecchiamento.

In fondo al laboratorio a sinistra

Curiosità e bizzarrie della scienza

di Edouard Launet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

Frizzante e irriverente, Edouard Launet passa in rassegna 55 studi scientifici, uno più strampalato dell’altro. Divertitevi: le risposte sono ancora più sorprendenti delle domande.

Sogni senza sbarre

Storie di donne in carcere

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Prefazione di Eugenio BorgnaPer circa due anni Lella Ravasi Bellocchio ha incontrato, nel carcere milanese di San Vittore, un gruppo di donne di differenti età e paesi di provenienza, quasi tutte con figli. L'autrice ha lavorato con queste donne attraverso i loro sogni, in un "setting" molto particolare: una cella, sigillata da otto porte di ferro che ogni volta si chiudevano alle sue spalle. "Sogni senza sbarre" racconta l'esperienza dell'analisi in modo rivoluzionario, ponendo le basi per una nuova lettura e interpretazione della realtà femminile fuori e dietro le sbarre.

Anoressia e isteria

Una prospettiva clinico-culturale

di Pietro Barbetta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Il volume di Pietro Barbetta, sulla base di una ricerca etnografica e di esperienze terapeutiche individuali e familiari, ripensa l’anoressia integrando la prospettiva clinica con quella culturale e antropologica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.