Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Il mestiere di medico

Storia di una professione

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Sedici figure di medico - il medico monaco, il medico dei poveri, il medico attuale ... - ricapitolano un percorso multisecolare e costituiscono il retroterra tradizionale del medico di oggi e di domani.

I nuovi adolescenti

Padri e madri di fronte a una sfida

di Gustavo Pietropolli Charmet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Gli adolescenti attuali vivono il passaggio da un'infanzia privilegiata all'età adulta con grande intensità emotiva. Questo pone ai genitori ardui problemi di comprensione e di intervento.

Capi di governo, telefonini, bagni schiuma

Determinanti personali dei comportamenti di voto e di acquisto

di Gian Vittorio Caprara, Claudio Barbaranelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Cosa spinge, davanti agli scaffali del supermercato, a mettere nel carrello il bagnoschiuma di una certa marca piuttosto che di un'altra? Perché, al momento di acquistare un telefonino, ci si affida proprio a ''quella'' compagnia? E quali sono le determinanti che portano a esprimere un ''certo'' voto elettorale? L'Italia ha riscoperto con i sondaggi il gusto di interrogare la gente e di scoprirne preferenze, inclinazioni e gradimenti. Uno sviluppo favorito dal progresso delle tecnologie informatiche che permette di interrogare a distanza e con continuità grandi campioni di popolazione oltre che di elaborarne le risposte in tempi rapidissimi. Gli autori spiegano in questo volume come l'acquisto di un bagnoschiuma, il voto elettorale e la stipulazione di un contratto di telefonia possano essere analizzati attraverso lo stesso modello interpretativo mettendo così le tre diverse situazioni sullo ''stesso piano''.   Gli autori Gian Vittorio Caprara è professore ordinario di Psicologia della personalità all'università La Sapienza di Roma. Tra i suoi volumi Psicologia della personalità (Il Mulino, 1994) e Le ragioni del successo (Il Mulino, 1996).  Claudio Barbaranelli è professore associato di Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell'università La Sapienza. È autore di numerosi test psicologici tra i quali il Big Five Questionnaire.

I disturbi bipolari

Decorso clinico e outcome

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Raccogliendo i contributi dei più importanti ricercatori nel campo dei disturbi bipolari, questo manuale fornisce una rassegna completa e aggiornata delle più recenti acquisizioni nell’area delle psicoterapie per i disturbi affettivi ricorrenti. Il disturbo bipolare è affrontato in tutta la sua complessità diagnostica (disturbo bipolare tipo I e II, stati misti del disturbo bipolare e cicli rapidi del disturbo bipolare), prognostica (questioni di comorbidità con altri disturbi psichiatrici, in particolare l’abuso di sostanze psicoattive e alcol e i disturbi dell’ansia) e di outcome (esito sindromico ed esito funzionale/psicosociale del disturbo). Un aspetto innovativo di questo manuale consiste nell’accostare i dati empirici ricavati dalla ricerca alle informazioni ottenute dalla pratica clinica su decorso, prognosi, esito e possibili complicazioni del disturbo bipolare oggi.-   I curatori Joseph F. Goldberg è direttore della Bipolar Disorders Research Clinic, New York. Martin Harrow è professore di psicologia e direttore del Dipartimento di psichiatria del College of Medicine - University of Illinois, Chicago.

La singolarità del Sé

Introduzione alla psicologia della persona

di Rom Harré

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Il Sé, uno dei temi più discussi della psicologia attuale, viene considerato da Harré il centro della personalità, il prodotto dell'interazione dinamica tra la dimensione pubblica e privata che ciascun individuo sviluppa nel corso della propria vita. Attraverso un'aggiornata e sistematica analisi della psicologia contemporanea, in particolare degli orientamenti della psicologia discorsiva e della psicologia culturale, e delle correnti filosofiche centrate sui concetti di azione e persona, lo psicologo inglese dimostra che il Sé rappresenta la ricerca di una sintesi delle diverse identità, fluttuanti e contemporanee, che si alternano e si incrociano nella molteplicità dei rapporti interpersonali e sociali. Rispetto alle teorie recenti che ne hanno messo in evidenza la frammentarietà, Harré ribadisce l'importanza del Sé come nucleo psichico finalizzato al coordinamento e all'integrazione dei processi psichici -   L'autore Rom Harré insegna psicologia alla Georgetown University di Washington. La Raffaello Cortina Editore ha pubblicato L'uomo sociale (1994) e La mente discorsiva (1996), scritto con G. Gillett.

Il triangolo primario

Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino

di Antoinette Corboz-Warnery, Elisabeth Fivaz-Depeursinge

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Le autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto.

Il famigliare

Legami, simboli e transizioni

di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio all'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione.

La mente prigioniera

Strategie di terapia cognitiva

di Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Questo libro presenta protocolli di intervento per i disturbi più frequenti: l’anoressia, la bulimia, l’ansia e le ossessioni.

Il Rorschach

Una lettura psicoanalitica

di Paul Lerner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

L'aspetto innovativo del volume è quello di offrire una sintesi dei principali contributi di ricerca degli ultimi cinquant'anni e una rilettura degli stessi in un'ottica clinica.

Dentro le storie

Analizzare le interviste biografiche

di Didier Demaziere, Claude Dubar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il libro di Demazière e Dubar, che inaugura la nuova collana Pedagogie dello sviluppo, presenta un duplice motivo di interesse: in quanto documenta i risultati di un'indagine sociologica condotta sul fenomeno dell'occupazione/disoccupazione tra i giovani con livello di scolarità medio-basso; e in quanto illustra, a partire da una casistica concreta, un problema metodologico fondamentale: il trattamento delle interviste non strutturate. Le interviste raccolte e trascritte si presentano nella forma di ''racconti autobiografici''. Affinché i racconti autobiografici possano essere comparati e studiati, i due autori propongono un approccio metodologico originale, di chiara impostazione interdisciplinare. Ma il testo è soprattutto una fonte di conoscenze sul modo in cui i giovani meno fortunati raccontano e vivono le loro storie di inserimento professionale e le difficoltà (reali o presunte) che devono superare - Gli autori Didier Demazière è ricercatore al CNRS. Claude Dubar è professore di sociologia all'Università di Versailles.

Cantico di una vita

di Rita Levi-Montalcini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

In queste lettere che coprono l'arco di un trentennio la grande studiosa italiana illustra la ricerca che ha cambiato la biologia contemporanea e offre uno spaccato della vita degli scienziati.

Il ``parere`` dello psicologo

La psicologia nei mass media

di Giorgio Blandino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Un'analisi minuziosa e perfida, divertente e inquietante, di come la psicologia viene usata dai mass media e dagli "addetti ai lavori" che intervengono con suggerimenti, consigli, rassicurazioni. Da un'indagine distribuita nell'arco di cinque anni su quotidiani, periodici e programmi radiotelevisivi, emergono le aspettative che la psicologia suscita presso il pubblico e che i media puntualmente riprendono e rilanciano. L'immagine che ne risulta oscilla tra due polarità opposte: da una parte una psicologia banale, misconosciuta nella sua complessità; dall'altra una psicologia caricata di aspettative magiche, in grado di rivelare i segreti dell'uomo e assicurare la felicità. Il libro prospetta anche un nuovo scenario, in cui la psicologia venga usata non come risposta consolatoria, ma come strumento per riflettere sulla complessità dell'uomo e della sua psiche. L'autore Giorgio Blandino, ricercatore, insegna Psicologia dinamica alla Facoltà di Psicologia di Torino. Ha pubblicato numerosi saggi, tra i quali La disponibilità ad apprendere (Raffaello Cortina, 1995).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.