Raffaello Cortina Editore
Pensare la morte?
di Vladimir Jankélévitch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 114
Il filosofo fa di questo problema il movente per portarsi “ai margini” che separano l’esistenza dal nulla e ne deriva una prospettiva completamente diversa sulla vita e sulle cose.
La testa ben fatta
Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 152
Morin invita insegnanti e studenti a riflettere sull'attuale stato dei saperi e sulle sfide che caratterizzano la nostra epoca.
La menzogna e il malinteso
di Vladimir Jankélévitch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Queste pagine offrono la più lucida testimonianza di quella ''fenomenologia del quotidiano'' che attraversa l'intera opera di Jankélévitch.
Idoli della conoscenza
di Carlo Sini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Carlo Sini valuta tre momenti (senso comune, scienza e tecnica) che costituiscono l’avventura che chiamiamo conoscenza.
Storia della terapia familiare
Le persone e le idee
di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 474
Gli eventi che hanno segnato l’evoluzione della terapia della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il loro contesto storico, politico e culturale.
L'immane concretezza
Metamorfosi del crimine e controllo penale
di Gabrio Forti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 588
Scopo del libro è aiutare i non addetti ai lavori a districarsi nella complessità del fenomeno criminale e a analizzare il modo in cui esso viene presentato dai media e affrontato dalle istituzioni.
Il mistero della massa mancante nell`Universo
di Lawrence M. Krauss
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 524
Lawrence Krauss invita il lettore ad andare alla ricerca della “massa mancante” che farebbe tornare i conti nella spiegazione della stabilità degli ammassi di galassie e della piattezza dell’Universo.
Dall'io al cosmo
Arte, scienza, filosofia
di John D. Barrow
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 462
Per la varietà dei temi trattati e la vivacità delle immagini, il nuovo libro di John Barrow risponde in modo eccellente alla curiosità nei confronti delle nuove prospettive aperte dalla ricerca scientifica.
Il computer di Dio
Pensieri di un matematico impertinente
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 282
Coloro che ricordano la matematica come un incubo dei giorni di scuola stenteranno a credere che essa possa essere accomunata alle discipline umanistiche.
Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica
Seminari di San Paolo
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996.
Limbo
Un piccolo inferno più dolce
di J.-B. Pontalis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Il grande psicoanalista francese J-B. Pontalis ci descrive attraverso mille sfaccettature un mondo intermedio, uno stato d’animo, una condizione psichica.
Il falso Mozart
Arte e patologia dell’imitazione
di Enzo Funari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Nel libro vengono esaminate tre aree cruciali in cui è individuabile l'imitazione: la genesi e lo sviluppo dell’esperienza psichica infantile, i processi legati alla cura psicoanalitica, la creatività e la produzione artistica.
