fbevnts Neuroscienze e Neuropsicologia - tutti i libri per gli amanti del genere Neuroscienze e Neuropsicologia - Raffaello Cortina Editore | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze e Neuropsicologia

Psicoterapia con l'emisfero destro

di Allan N. Schore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Nelle relazioni interpersonali, sia cliniche sia umane, l'emisfero destro è dominante

Esame Neuropsicologico Breve 3

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

L’esame neuropsicologico dell'adulto con lesioni cerebrali o patologie che influenzano il sistema nervoso centrale si è rivelato indispensabile a fini diagnostici, prognostici, peritali e riabilitativi. Pertanto la valutazione neuropsicologica è diventata una parte fondamentale della pratica clinica di molte strutture sanitarie e richiede l'utilizzo di strumenti psicometrici affidabili. L'Esame Neuropsicologico Breve 3 è una batteria di screening che si presenta come versione aggiornata e rivista del precedente ENB-2, introducendo rilevanti cambiamenti, tra cui: • la possibilità di somministrare i test, oltre che in forma cartacea, anche in forma digitale tramite un'app su tablet; • l’aggiornamento dei dati normativi che comprendono 1051 persone con età da 15 a 99 anni valutati tra il 2019 e il 2021; • il calcolo automatico dei punteggi per età, sesso, scolarità e per indice di riserva cognitiva (misurata con il Cognitive Reserve Index questionnaire); • l'estensione a tutte le fasce d'età del calcolo automatico del cambiamento significativo a seguito di somministrazioni ripetute nel tempo; • l'aggiornamento delle risorse elettroniche online, che comprendono i protocolli di valutazione, gli strumenti testistici e le tabelle di scoring automatico. Considerate le sue solide proprietà psicometriche e la notevole agilità di somministrazione, amplificata dalla versione digitale, l'ENB-3 si colloca tra gli strumenti di base della neuropsicologia.Contributi di: Giorgio Arcara, Patrizia Silvia Bisiacchi, Ombretta Gaggi, Daniela Mapelli, Sara Mondini, Sonia Montemurro, Veronica Pucci, Alec Vestri.A cura di: Sara Mondini, Daniela Mapelli.Sara Mondini, psicologa, è professoressa di Valutazione neuropsicologica presso la Scuola di psicologia dell’Università degli Studi di Padova. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Demenza (con S. Bergamaschi, P. Iannizzi, D. Mapelli, 2008), Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite (con P. Iannizzi, S. Bergamaschi e D. Mapelli, 2015) e Esame Neuropsicologico Breve 3 (2022).Daniela Mapelli, psicologa, è professoressa di Riabilitazione neuropsicologica presso la Scuola di psicologia dell’Università degli Studi di Padova. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Demenza (con S. Bergamaschi, P. Iannizzi, S. Mondini, 2008), Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite (con P. Iannizzi, S. Bergamaschi e S. Mondini, 2015) e Esame Neuropsicologico Breve 3 (2022)..      

Vedere la mente

Il cervello in 100 immagini

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Così la nostra mente, da entità complicata, è diventata semplice come un’immagine. Un libro unico, la spettacolare conquista del cervello.

Il cervello ha una mente propria

Attaccamento, neurobiologia e la nuova scienza della psicoterapia

di Jeremy Holmes

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 138

Holmes illustra i fondamenti neuroscientifici della psicoterapia, rendendo idee complesse accessibili a un vasto pubblico di lettori.

Neurobiologia della volontà

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Un’introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi nervosi della volontà e sull’illusione benefica che essa sia libera.

Meditazione mindfulness

Un programma in 21 giorni

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Un viaggio lungo ventuno giorni alla scoperta di cosa significa realmente essere presenti e consapevoli nella vita quotidiana.

Conoscere se stessi

La nuova scienza dell’autoconsapevolezza

di Stephen M. Fleming

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Solo recentemente abbiamo elaborato una scienza rigorosa della consapevolezza di sé, che chiamiamo “metacognizione”.

Introduzione alle neuroscienze sociali

di John T. Cacioppo, Stephanie Cacioppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Stephanie e John Cacioppo ipotizzano che il cervello sia il nostro principale organo sociale.

I geni della creatività

Come l’autismo guida l’invenzione umana

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro ci sfida a pensare in modo differente a chi ha un modo differente di pensare.

La mente relazionale

Neurobiologia dell’esperienza interpersonale - Terza edizione

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 818

In questa terza edizione, rivista e ampliata per accogliere i principali progressi in campo neurobiologico, vengono aggiornate le ipotesi fondamentali e trattate nuove tematiche

Sentirsi vivi

La natura soggettiva della coscienza

di Christof Koch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata in quel sentirsi vivi che accompagna ogni nostra percezione.

Neuroscienze per i clinici

di Louis Cozolino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

I concetti chiave delle neuroscienze in una guida su misura per gli studenti e professionisti della salute mentale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.