Neuroscienze e Neuropsicologia - tutti i libri per gli amanti del genere Neuroscienze e Neuropsicologia - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze e Neuropsicologia

Conoscere se stessi

La nuova scienza dell’autoconsapevolezza

di Stephen M. Fleming

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Solo recentemente abbiamo elaborato una scienza rigorosa della consapevolezza di sé, che chiamiamo “metacognizione”.

Introduzione alle neuroscienze sociali

di John T. Cacioppo, Stephanie Cacioppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Stephanie e John Cacioppo ipotizzano che il cervello sia il nostro principale organo sociale.

I geni della creatività

Come l’autismo guida l’invenzione umana

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro ci sfida a pensare in modo differente a chi ha un modo differente di pensare.

La mente relazionale

Neurobiologia dell’esperienza interpersonale - Terza edizione

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 818

In questa terza edizione, rivista e ampliata per accogliere i principali progressi in campo neurobiologico, vengono aggiornate le ipotesi fondamentali e trattate nuove tematiche

Sentirsi vivi

La natura soggettiva della coscienza

di Christof Koch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata in quel sentirsi vivi che accompagna ogni nostra percezione.

Neuroscienze per i clinici

di Louis Cozolino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

I concetti chiave delle neuroscienze in una guida su misura per gli studenti e professionisti della salute mentale.

Lunga storia di noi stessi

Come il cervello è diventato cosciente

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 514

Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato.

Il corpo non dimentica

L’Io motorio e lo sviluppo della relazionalità

di Massimo Ammaniti, Pier Francesco Ferrari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 193

Azione e percezione sono processi intimamente legati e le ricerche sul ruolo del sistema motorio nella costruzione della mente relazionale rinforzano la visione d’inscindibilità tra mente e corpo.

Il cervello elettrico

Le sfide della neuromodulazione

di Simone Rossi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

Una lettura che ci porta all’avanguardia delle neuroscienze, sui fronti più caldi della ricerca e della clinica, inclusi gli interrogativi, tecnologici ed etici, sull’applicazione di correnti, seppur deboli, al nostro cervello.

Neurobiologia del tempo

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Una nuova edizione aggiornata con studi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo negli uomini e negli animali e con nuove valutazioni di ricerche fondamentali.

I fondamenti emotivi della personalità

Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico

di Jaak Panksepp, Kenneth L. Davis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

I nostri sistemi emotivi di base nascono dalle aree più antiche e profonde del cervello e sono straordinariamente “simili” nelle diverse specie di mammiferi.

Imparare

Il talento del cervello, la sfida delle macchine

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il nostro cervello ha un talento che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono a imitare: la capacità di imparare.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.