Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi

La chimera e il buon compagno

Storie e rappresentazioni del Doppio

di Enzo Funari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 94

Per la prima volta nella storia del Doppio, Funari ci propone gli scenari in cui questa figura si presenta nell'esperienza del lavoro psicoanalitico, per offrirsi a un incontro più diretto.

La psicoanalisi contemporanea

Teoria, pratica e ricerca

di Anthony Bateman, Jeremy Holmes

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Gli autori affrontano anche la questione dei rapporti fra psicoanalisi e psichiatria e ai loro futuri sviluppi.

Trattato di psicoanalisi Vol. II (Edizione brossura)

Clinica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1032

  IL CURATORE  Antonio Alberto Semi è membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana ed è stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La coscienza in psicoanalisi (2003), Il metodo delle libere associazioni (2011) e Psicoanalisi della vita quotidiana (2014).

Che cosa vogliono gli psicoanalisti?

Gli obiettivi della terapia psicoanalitica

di Joseph Sandler

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Quale psicoanalisi per le psicosi?

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Trattato di psicoanalisi Vol. I (Edizione brossura)

Teoria e tecnica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 952

  IL CURATORE  Antonio Alberto Semi è membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana ed è stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La coscienza in psicoanalisi (2003), Il metodo delle libere associazioni (2011) e Psicoanalisi della vita quotidiana (2014).

Voci dal silenzio

La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto

di Louise J. Kaplan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 308

Psicoanalisi in transizione

di Merton M. Gill

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Nella stanza d'analisi

Emozioni, racconti, trasformazioni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Questo testo sviluppa il concetto di “campo analitico”, che ha le sue origini nel pensiero di Bion e dei Baranger.

Relazioni d'amore

Normalità e patologia

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Kernberg qui si occupa dell'amore di coppia, della passione e della sessualità che va dall'infanzia all'adolescenza all'età adulta.

Venezia in fumo

1797-1997

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 102

Un brillante esempio di psicoanalisi applicata e di psicopatologia della vita quotidiana. Il bersagio è Venezia, una città che, per il suo grandioso e terribile destino, è una sorta di luogo privilegiato, o addirittura un non-luogo.

Soggetti d'amore

Genere, identificazione, sviluppo erotico

di Jessica Benjamin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

In questo libro Jessica Benjamin presenta la sua "eterodossia dei sessi", modo originale di concepire somiglianze e differenze tra uomini e donne.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.