Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi

Scritti

1953-1985

di Eugenio Gaddini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 914

Eugenio Gaddini ha dato un contributo di grande rilievo e originalità al pensiero psicoanalitico contemporaneo.

La sfiducia e la diffidenza

Metodologia clinica per i casi difficili

di Sabba Orefice

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

uesto libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia

I disturbi del narcisismo

Diagnosi, clinica, ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 408

Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Fabio MadedduIn questo volume, Elsa Ronningstam ha raccolto i contributi dei più autorevoli clinici e ricercatori internazionali sul tema del narcisismo. Tra questi: Otto e Paulina Kernberg, Glen Gabbard, Michael Stone, Arnold Cooper, Theodore Millon, Paul Ornstein. I disturbi del narcisismo vengono affrontati in relazione all’abuso di sostanze, alle patologie psicosomatiche, alle esperienze traumatiche, all’adolescenza, alle cure psichiatriche, alla terapia di coppia, ecc. Il risultato è un volume di grande fascino sul piano teorico e utilissimo sul piano del trattamento, psichiatrico e psicologico. Per questo, il libro curato da Elsa Ronningstam è indispensabile nelle biblioteche non solo di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma anche degli studenti in psichiatria e psicologia, come pure degli operatori sociali. Non è solo un testo per addetti ai lavori, ma una raccolta di contributi che ci aiutano a capire la realtà psicologica e il funzionamento relazionale del narcisista.    LA CURATRICE  Elsa F. Ronningstam è Assistant Clinical Professor di Psicologia presso il dipartimento di Psichiatria dell’Harvard Medical School, McLean Hospital, Massachusetts.

Mozart e il divieto di successione

di Andrea Frullini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Cosa lega un figlio al proprio padre, oltre a un comune patrimonio genetico? Esemplificare su Mozart questo tema è suggestivo e calzante.

Psicoanalisi e buddismo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Psicoanalisi e buddismo documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di brillanti contributi contemporanei, che compaiono qui per la prima volta.

Attaccamento e funzione riflessiva

di Peter Fonagy, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale.

Introduzione alla metapsicologia

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Secondo Semi, la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare. Ma non un modo qualsiasi, anzi un modo particolarissimo, il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti.

Isteria

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Bollas restituisce all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e il mondo.

Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica

Seminari di San Paolo

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996.

Limbo

Un piccolo inferno più dolce

di J.-B. Pontalis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Il grande psicoanalista francese J-B. Pontalis ci descrive attraverso mille sfaccettature un mondo intermedio, uno stato d’animo, una condizione psichica.

Il falso Mozart

Arte e patologia dell’imitazione

di Enzo Funari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Nel libro vengono esaminate tre aree cruciali in cui è individuabile l'imitazione: la genesi e lo sviluppo dell’esperienza psichica infantile, i processi legati alla cura psicoanalitica, la creatività e la produzione artistica.

Il Rorschach

Una lettura psicoanalitica

di Paul Lerner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

L'aspetto innovativo del volume è quello di offrire una sintesi dei principali contributi di ricerca degli ultimi cinquant'anni e una rilettura degli stessi in un'ottica clinica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.