Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Thalassa

Saggio sulla teoria della genitalità

di Sándor Ferenczi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

In Thalassa Sándor Ferenczi affronta i “problemi della sessualità” avvalendosi di una singolare opzione metodologica, la “bioanalisi”: applicare alcuni modelli psicoanalitici allo studio della fisiologia degli organi, delle loro parti e dei tessuti e, viceversa, utilizzare conoscenze tratte dal campo della biologia per far luce sui fenomeni psichici. Dando prova di una straordinaria capacità nel decifrare i problematici nessi tra corpo e psiche, lo psicoanalista ungherese traccia in quest’opera il profilo di una originalissima teoria psico-bio-analitica della genitalità, che prefigura alcune delle più recenti ipotesi sulla “complessità” della materia vivente. Thalassa possiede dunque tutte le caratteristiche per affermarsi quale contributo ante litteram all’attuale dibattito sugli sviluppi della biologia e delle neuroscienze, con particolare riferimento alle esigenze della “complessità” più propriamente umana.    

Psicoanalisi della vita quotidiana

L'umanità è in pericolo?

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 210

Questo libro restituisce il senso dell’impresa psicoanalitica, un’impresa letteralmente rivoluzionaria, che ha dischiuso all’umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà.

Vincere le abbuffate

Come superare il disturbo da binge eating

di Christopher G. Fairburn

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Christopher Fairburn, un’autorità riconosciuta nell’ambito dei disturbi alimentari, fornisce tutte le informazioni necessarie a comprendere i problemi di binge eating e a controllarli, che lavoriate come terapeuti o su voi stessi.

Manuale di terapia razionale emotiva comportamentale

di Wouter Backx, Raymond A. DiGiuseppe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Il volume illustra le basi filosofiche, i fondamenti teorici e le applicazioni cliniche della terapia razionale emotiva comportamentale (Rational Emotive Behavior Therapy, REBT).

Il terapeuta e le emozioni

Un modello sistemico-dialogico

di Paolo Bertrando

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

L’autore esplora qui il ruolo delle emozioni nella terapia sistemica di orientamento dialogico.

Trauma e perdono

Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale

di Clara Mucci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Clara Mucci delinea una innovativa clinica del trauma basata su un concetto di psicoanalisi come pratica sociale di testimonianza e su una nozione etica e relazionale del processo di cura.

Mappe per la mente

Guida alla neurobiologia interpersonale

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

Che cos’è la mente? Da cosa dipende la salute mentale? E quali sono i rapporti tra mente, cervello e relazioni? Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di “mente”. Daniel Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per “mappe” o “percorsi guidati”, rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un “punto d’ingresso” che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l’autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.

La nascita della intersoggettività

Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia

di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.

Giovane adulto

La terza nascita

di Matteo Lancini, Fabio Madeddu

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

L’idea di questo libro nasce dall’incontro degli autori con persone fra i venti e i trent’anni non in grado di elaborare autonomamente la conflittualità adolescenza-età adulta.

Non è più come prima

Elogio del perdono nella vita amorosa

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Un elogio del perdono in amore, come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.

Teoria e clinica dell'alleanza terapeutica

Una prospettiva cognitivo-evoluzionista

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Una visione originale, basata sulla teoria cognitivo-evoluzionista dei sistemi motivazionali.

Le viscere della mente

Sillabario emotivo e narrazioni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Questo volume, se da un lato continua a sviluppare temi cari all’autore, come il concetto di campo analitico, dall’altro allarga i confini dell’onirico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.