Storia delle idee - tutti i libri per gli amanti del genere Storia delle idee - Raffaello Cortina Editore | P. 10
Vai al contenuto della pagina

Storia delle idee

Nella vigna del testo

Per una etologia della lettura

di Ivan Illich

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Medievale per le fonti quanto attuale nei messaggi, questo studio di Illich rievoca una serie di passaggi fondamentali nella storia della tecnologia culturale occidentale.

Solidarietà o barbarie

L’Europa delle diversità contro la pulizia etnica

di Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Gli autori delineano la posta in gioco di fine secolo: disinnescare la mescolanza esplosiva di vecchie e nuove barbarie, attraverso un'etica, una politica, un'antropologia basate su ibridazione fra differenti esperienze.

Piccole apocalissi

Tracce della divinità nell’ateismo contemporaneo

di Carlo Formenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

Il risveglio delle grandi religioni d'Occidente e Oriente suscita diffidenza nella società secolarizzata del XX secolo. Il crollo dell'utopia comunista ha riconsegnato la sinistra al mondo laico e ai suoi valori.

Il compagno dell'anima

I Greci e il sogno

di Giulio Guidorizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Le differenti funzioni dei sogni nella civiltà greca, sino alla tarda antichità: dai sogni di Omero a quelli che progressivamente vennero studiati da filosofi, scienziati, poeti.

L'uomo che scoprì il tempo

James Hutton e l'età della terra

di Jack Repcheck

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Questa affascinante biografia è insieme la storia epica di una delle più grandi scoperte scientifiche e di una brillante cultura, quella dell’Illuminismo scozzese.

L'avventura della ricerca

Da Socrate a EinsteinStoria degli uomini che hanno inventato il mondo

di Daniel J. Boorstin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Raccontata come un’epopea, la storia della riflessione umana attraverso i secoli in un affresco di grande respiro che non può non stimolare chiunque voglia avventurarsi sulla strada della conoscenza.

Politiche della natura

Per una democrazia delle scienze

di Bruno Latour

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Il volume è destinato a tutti coloro che si interessano di ecologia, di dibattito scientifico e, più in generale, a quanti ritengono che la questione della democrazia riguardi in prima istanza anche le scienze.

Autopsia dei Balcani

Saggio di psico-politica

di Rada Ivekovic

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Il testo analizza e interpreta le modalità (nelle loro implicazioni sociali, psicologiche e culturali) della progressiva distruzione e frantumazione della Iugoslavia.

Supremazia e maledizione

Diario filosofico 1973

di Andrea Emo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Emo dispiega la sua riflessione sull'essere e il nulla, ma senza dimenticare i piccoli piaceri e le minute sofferenze della vita quotidiana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.