Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Radiobiologia

Nozioni di base e applicazioni per la radioterapia e la radioprotezione

di Vittorio Fossati, Carlo Martinenghi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 418

Chirurgia generale

Patologia chirurgica per apparati

di Vieri Scortecci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 880

Differenza e ripetizione

di Gilles Deleuze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 402

Il pensiero ha due corni: l'uno, detto cattiva volontà (per sventare le categorie), l'altro, cattivo umore (per puntare verso la stupidità e conficcarvisi).

Verità e pregiudizi

Un approccio sistemico alla psicoterapia

di Gianfranco Cecchin, Gerry Lane

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 118

I valori e le opinioni del terapeuta interagiscono con i valori e le opinioni dei pazienti, creando soluzioni imprevedibili.

Critica e clinica

di Gilles Deleuze

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

"Critica e clinica", pubblicato in Francia nel 1993, può essere considerato il testamento letterario-filosofico di Gilles Deleuze, morto suicida a Parigi nel 1995.

Compagni d'amore

Da Ganimede a Batman. Identità e mito nelle omosessualità maschili

di Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Le omosessualità, come le eterosessualità, sono molte e non esiste un "tioi psicologico" omosessuale. Come scrisse André Gide nel 1924, "l'omosessualità comporta ogni gradazione: dal platonismo alla lascivia, dall'abnegazione al sadismo, dalla sanità gaudiosa alla malinconia profonda. Inoltre, tra omosessualità esclusiva ed eterosessualità esclusiva esistono tutte le forme intermedie". Il mistero della sessualità umana non si esaurisce nei modelli teorici della psicoanalisi o della genetica: ogni discorso sulla sessualità deve fare i conti con la sua base poetica. La sessualità e la sua anima fantastica rappresentano una straordinaria fucina di miti e di immagini che il vocabolario della modernità scientifica rischia di impoverire. Prendendo le mosse dal motivo mitologico del rapimento di Ganimede da parte di Zeus e dall'idea di un legame tra alcuni percorsi omosessuali e la ricerca di un'esperienza spirituale, Vittorio Lingiardi scrive un saggio avventuroso e anarchico in cui si intrecciano miti, immagini, poesie e simboli che attraversano il tempo. In questo viaggio fantastico incontreremo l'aquila e il serpente, la coppa di Ganimede, il piede ferito, le frecce di San Sebastiano, gli amori di Michelangelo Buonarroti, gli stendardi del Führer, i recinti sacri di Sodoma, la voce di Maria Callas, il volo di Batman e Robin...

Scrutare nell'anima

Responsabilità morale e psicoterapia

di William Doherty

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Una critica propositiva, sana, ricca di spunti e necessaria in questi tempi dai valori incerti.

Role playing

Manuale a uso di formatori e insegnanti

di Sergio Capranico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Questo libro, ricco di esempi e riferimenti concreti, percorre in modo colloquiale sia gli aspetti teorici del role playing sia le tecniche di gestione dell’esercitazione.

Malattia mentale e psicologia

di Michel Foucault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 102

Questo libro rilancia la questione della follia che Foucault non abbandonerà mai e che resta un interrogativo centrale della nostra cultura.

Gruppo di lavoro lavoro di gruppo

Un modello di lettura della dinamica di gruppo. Una proposta di intervento nelle organizzazioni

di Gian Piero Quaglino, Sandra Casagrande

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Il volume offre un modello di lettura della dinamica a Quattro Dimensioni e propone un percorso di sviluppo del gruppo in gruppo di lavoro, interpretando il lavoro di gruppo come attività.

Senso e significato nell'organizzazione

Alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei processi organizzativi

di Karl E. Weick

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

II «sensemaking», tema centrale di questo volume, è lo spazio organizzativo in cui si condensano le relazioni, gli scambi interpersonali, l’intersoggettività, nel loro più pregnante valore simbolico.

Il primo colloquio con l'adolescente

Esperienze nei diversi contesti istituzionali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Una raccolta di saggi che analizzano approfonditamente, sui versanti teorico-clinico e tecnico-operativo, i problemi e le dif­ficoltà di chi affronta la “crisi” dell’adolescente e della sua famiglia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.