Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Introduzione alla filosofia

di Karl Jaspers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Karl Jaspers descrive qui le origini della filosofia, la posizione dei filosofi nei confronti della libertà, del mondo, della storia, della scienza e della fede.

Lo sguardo muto delle cose

Oggettività e scienza nell’età della crisi

di Luca Guzzardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Luca Guzzardi ripercorre i momenti decisivi che hanno cambiato il volto della fisica e della psicologia, evidenziando che anche là dove vengono meno i fondamenti non ci sono ragioni per rinunciare all’oggettività.

Nel giardino di Jung

di Gian Piero Quaglino, Augusto Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Dopo A spasso con Jung (2005) e A colazione da Jung (2006), sono qui raccolte nuove divagazioni intorno a fulminanti citazioni junghiane

Perché non siamo il nostro cervello

Una teoria radicale della coscienza

di Alva Noë

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Un testo provocatorio, che costringerà a riconsiderare la natura della coscienza e, più in generale, la natura della relazione mente-mondo.

Devi cambiare la tua vita

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 600

Che cosa accomuna un presule, una velista, un pizzaiolo, un giudice, un paracadutista, una biologa, un pilota d’aerei, una lap-dancer? Sono tutte persone che si esercitano esplicitamente a migliorare se stesse.

Creare il mondo sociale

La struttura della civiltà umana

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Con la chiarezza e la profondità che lo contraddistinguono, J. Searle ci mostra come creiamo il mondo sociale, fatto di denaro, proprietà privata, governi, matrimoni, mercati azionari e cocktail party.

Le cattedrali della preistoria

Il significato dell’arte rupestre

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Aczel accompagna il lettore in un viaggio nel passato per scoprire che cosa possono rivelare le antiche pitture rupestri sulle origini del linguaggio, dell’arte e del pensiero umano.

Il pallino della matematica

Scoprire il genio dei numeri che è in noi - Nuova edizione

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Tutti noi, negati per la matematica o dotati di straordinarie capacità di calcolo, veniamo al mondo con una vera e propria intuizione dei numeri, dunque le capacità aritmetiche sono in parte innate.

L'assistenza ai bambini malati di tumore

Manuale per la formazione dei volontari

di Marina Bertolotti, Riccardo Haupt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Il volontario non è uno psicologo e non deve pretendere di esserlo, pur potendo svolgere una funzione assai importante nel sostenere i pensieri e i sentimenti dei bambini malati, in particolare quando lo sono di malattie potenzialmente fatali come i tumori. Un impegno assai complesso che esige una preparazione che tenga conto delle caratteristiche delle varie forme di malattie tumorali che possono interessare i bambini, delle fasi in cui si sviluppano e dell’impatto che possono avere sul bambino sul piano fisico ed emotivo, sull’umore, il comportamento, l’apprendimento. Il volontario, in alleanza con gli operatori che curano e assistono il bambino malato su un piano medico-psicoterapeutico specializzato, può diventare una presenza su cui poter fare sicuro affidamento, tanto più quanto più la sua opera è fondata su conoscenze derivabili, come in questo volume, dal sapere di professionisti di lunga esperienza nell’ambito dell’oncologia pediatrica.

La scienza malata?

Come la burocrazia soffoca la ricerca

di Laurent Ségalat

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

La scienza moderna è malata? A giudicare dalla rarefazione delle grandi scoperte negli ultimi decenni, ci si può legittimamente interrogare sulla sua buona salute. I mali che la stanno stroncando? La tradizionale valutazione da parte dei pari è diventata un processo burocratico mostruoso e interminabile e la pubblicazione sulle grandi riviste internazionali un percorso di guerra che divora energie. Tra publish or perish (pubblicare o sparire) e corsa ai finanziamenti, il ricercatore è risucchiato in una competizione esacerbata che tende ad annientarlo. Un pamphlet di grande attualità, i cui argomenti saranno condivisi da molti. L'autore Laurent Ségalat, genetista, è direttore di ricerca al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique).

Etica minima

Scritti quasi corsari sull'anomalia italiana

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Scritti polemici, vicini ai famosi interventi “corsari” di Pier Paolo Pasolini, scritti che poco hanno da spartire con il conformismo oggi dilagante.

La questione morale

di Roberta De Monticelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Per Roberta De Monticelli il male è antico e affonda nella tendenza degli italiani a “prendere il mondo com’è”, senza nessun riguardo per la virtù.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.