Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Individuo gruppo organizzazione

La disponibilità ad apprendere

Dimensioni emotive nella scuola e formazione degli insegnanti

di Giorgio Blandino, Bartolomea Granieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Il libro si propone di aiutare gli insegnanti a rilevare le dinamiche emotive presenti nel lavoro quotidiano e nell'interazione con l'allievo.

Empowerment

Strategie di sviluppo organizzativo centrate sulla persona

di Claudia Piccardo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

Ergonomia per psicologi

Lavoro cognitivo e nuove tecnologie

di Alessandra Re

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Volontariato

Motivazioni e comportamenti nelle organizzazioni di lavoro volontario

di Jone L. Pearce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Interviste e colloqui in azienda

Metodi e modalità operative per un dialogo efficace tra gli attori organizzativi

di Andrea Castiello D'Antonio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

L'organizzazione e i suoi simboli

Il contributo della prospettiva simbolica nell’analisi delle culture organizzative

di Mats Alvesson, Per O. Berg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Organizzazione come teatro

L’analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale

di Iain L. Mangham, Michael Overington

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

L'organizzazione nevrotica

Una diagnosi in profondità dei disturbi e delle patologie del comportamento organizzativo

di Manfred Kets de Vries, Danny Miller

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Gli autori offrono una stimolante lettura del mondo inconscio delle organizzazioni, ricorrendo a numerosi esempi di diagnosi di problemi aziendali che possano facilitare i necessari cambiamenti.

Lezioni di consulenza

L’attualità della consulenza di processo come risposta necessaria alle sfide dello sviluppo organizzativo

di Edgar H. Schein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Strumento prezioso per chiunque abbia a che fare con la gestione o l’impiego delle risorse umane nelle organizzazioni.

Comunicazione interna e processo organizzativo

Al di là del marketing interno, verso sistemi di comunicazione orientati allo sviluppo dell’impresa

di Riccardo P. Felicioli, Dario F. Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Dizionario di psicosociologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 594

Edizione italiana a cura di Franca Olivetti Manoukian e Cesare KaneklinIl “Dizionario di psicosociologia” è un contributo essenziale per la conoscenza di una disciplina che le trasformazioni sociali degli ultimi anni rendono particolarmente attuale. Propone concetti chiave, come “autonomia”, “autorità”, “cambiamento”, “organizzazione”, “potere”, “progetto”, e profili dei maggiori autori di riferimento, da Freud a Lewin, da Bion a Moreno. Offre descrizioni significative delle attività e dei metodi professionali che la disciplina ha messo a punto nei suoi campi di applicazione privilegiati, ovvero ricerche e interventi nelle organizzazioni, formazione in vari ambiti e a vari livelli, consulenze a singoli e gruppi rispetto a situazioni critiche e a problematiche di cambiamento.   Gli autori Jacqueline Barus-Michel è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-VII. Eugène Enriquez è professore emerito di Sociologia all’Università Paris-VII. André Lévy è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-XIII.

La vita organizzativa

Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 486

In ogni contesto organizzativo, la vita di lavoro espone a crescenti fatiche soggettive. La collaborazione incontra difficoltà, gratificazione e motivazione sono messe alla corda, incerte diventano le ragioni per impegnarsi e sempre minore appare la possibilità di condividere temi come l’orgoglio e la fiducia. Il volume va oltre lo sguardo di superficie sull’organizzazione che parla di efficienza, positività e successo nella competizione, approfondendo le ragioni di ciascuno per tentare percorsi di sopravvivenza nei contesti di lavoro e analizzando i più evidenti “nodi” relazionali a cui essi espongono e che alimentano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.