Filosofia
Eidos ed eidolon
di Ernst Cassirer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Ernst Cassirer rimescola le carte, ripensando il rapporto tra immagine e idea.
Il Dio dei cristiani
di Rémi Brague
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Chi è il Dio dei cristiani? Quali sono le sue caratteristiche? Qual è la sua particolarità e in che cosa si differenzia dal Dio dei musulmani e da quello degli ebrei?
L'educazione non è finita
Idee per difenderla
di Duccio Demetrio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 156
L’educazione è più dell’istruzione, è una dimensione ineliminabile, invisibile e concreta, della vita di tutti.
Teorie dell'immagine
Il dibattito contemporaneo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Sopraffatti dalle immagini, non sappiamo dire più che cosa sia davvero un’immagine. Sono necessari strumenti che ci aiutino a interpretare la “cultura visuale”, senza relegarci nella posizione di spettatori inerti.
Ricordati di vivere
Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali
di Pierre Hadot
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Una magnifica meditazione sull’epicureismo e sullo stoicismo antichi attraverso la poesia di Goethe.
La natura sistemica dell'uomo
Attualità del pensiero di Gregory Bateson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
A cento anni dalla nascita di Gregory Bateson, studiosi di ambiti differenti si interrogano sulle molteplici sfaccettature del suo pensiero, affrontandone le varie dimensioni da più punti di vista.
Il vincolo e la possibilità
Presentazione di Heinz von Foerster
di Mauro Ceruti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Un classico della filosofia della scienza, tradotto in molte lingue e ora riproposto con una nuova introduzione dell’autore.
I giardini di Adone
di Marcel Detienne
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Questa lettura del mito di Adone trova conferma in una serie di altri miti che esprimono la seduzione erotica e le sue manifestazioni, in un testo pieno di fascino.
Una ikea di università
Alla prova dei fatti
di Maurizio Ferraris
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Il Ministro Gelmini ha detto che la nostra università è una macchina rotta, e che darle altra benzina sarebbe uno sperpero. Ma il coma l'ha prodotto il Ministro Berlinguer con la riforma del 1998.
Neuroetica
La morale prima della morale
di Laura Boella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Un approfondimento sulla neuroetica, un nuovo ambito della ricerca caratterizzato da rilevanti implicazioni per quanto riguarda le prospettive etiche, la giustizia, la conoscenza della persona.
A scuola di libertà
Formazione e pensiero autonomo
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
La mancanza di pensiero, la ripetizione di verità diventate vuote e trite sembrano tra le principali caratteristiche del nostro tempo. L’autrice propone semplicemente: insegnare a pensare a ciò che facciamo.
Gli animali hanno diritti?
di Roger Scruton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Scruton fornisce sia occasioni di riflessione per il profano sia una risposta radicale ai difensori dei diritti degli animali, le cui preoccupazioni sentimentali spesso risultano più dannose che utili ai nostri amici.
