Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia

La verità e i suoi nemici

di Michael P. Lynch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.

La vita schiva

Il sentimento e le virtù della timidezza

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro sta dalla parte di chi ancora arrossisce, e considera la timidezza una sensibilità da valorizzare.

Contro il Vangelo armato

Giordano Bruno, Ronsard e la religione

di Nuccio Ordine

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 380

Grande studioso di Giordano Bruno, Ordine invita a un affascinante dialogo tra ricerca estetica e riflessione filosofica.

Straniero in classe

Una pedagogia dell'ospitalità

di Davide Zoletto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

In una scuola in cui tutti si scoprono a un tempo ospitanti e ospitati, l’ospitalità può diventare una dimensione che caratterizza tutta la quotidianità della vita scolastica.

Immagini della mente

Neuroscienze, arte, filosofia

di Giovanni Lucignani, Andrea Pinotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

È davvero possibile descrivere che cosa accade nel cervello quando si fa esperienza del bello artistico? E quando lo si crea?

Corso di filosofia morale

1962-1963

di Vladimir Jankélévitch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Jankélévitch conferma in questo Corso la fecondità di un pensiero che parla di morale senza cadere nel moralismo, scava nei concetti evitando il concettualismo e coniuga il dovere con l’amore.

Ex voto

di Georges Didi-Huberman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 110

Con 120 illustrazioni in bianco e nero Un grande filosofo e storico dell’arte s’interroga sul mistero e la singolarità delle pratiche e delle forme degli ex voto, immutate dall’antichità pagana a oggi e comuni alle società più diverse. La loro volgarità di forme anatomiche (mani, piedi, occhi, cuori, seni, genitali), il loro carattere ripetitivo e banale provocano infatti un certo malessere in chi ne ripercorre con lo sguardo le migliaia di esemplari… Più di 2000 anni di un’arte popolare misconosciuta trovano per la prima volta un’interpretazione illuminante.

Derrida egizio

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 90

In questo scritto, Sloterdijk, attraversa l’opera del filosofo francese mediante una serie di confronti con altri autori.

Manifesto dei conservatori

di Roger Scruton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Roger Scruton nulla concede alle mode intellettuali e dichiara in modo schietto in cosa crede e perché.

Del giudicare

Saggio sul rituale giudiziario

di Antoine Garapon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Volere il bene e fare il male: è questa l’esperienza tragica della giustizia con cui Antoine Garapon intesse un dialogo serrato, esplorando i diversi aspetti del rituale giudiziario.

Stuart Hall e gli studi culturali

di James Procter

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Stuart Hall è una figura chiave nell’ambito degli studi culturali, nel quale convergono gli apporti di discipline diverse come l’antropologia e la sociologia, la filosofia e la critica letteraria.

Gregory Bateson

Antropologia, comunicazione, ecologia

di Rocco De Biasi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Questo libro fornisce gli strumenti critici essenziali in una prospettiva interdisciplinare e offre una ricostruzione del cammino intellettuale di Bateson.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.