Psicologia
Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?
Riflessioni e ricordi di un grande clinico
di Manfred Lütz, Otto F. Kernberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Otto Kernberg, il più famoso psicoterapeuta del mondo, per la prima volta fa qui il bilancio della sua vita e spiega cosa sono le malattie psichiche e come le si cura.
Il gruppo come cura
di Claudio Neri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Due racconti si intrecciano in "Il gruppo come cura". Il primo presenta idee e teorie, il secondo propone la narrazione di sette sequenze di sedute di analisi di gruppo.
PID-5
Manuale e guida all’uso clinico della versione italiana
di Andrea Fossati, Serena Borroni
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 490
La prima opera comprensiva che rende il PID-5 uno strumento imprescindibile per la valutazione clinica della personalità disfunzionale.
Neuroscienze per i clinici
di Louis Cozolino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 282
I concetti chiave delle neuroscienze in una guida su misura per gli studenti e professionisti della salute mentale.
Infedeltà
Scienza delle relazioni e psicoterapia
di Lawrence Josephs
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
Le strategie per affrontare le motivazioni psicologiche alla base del “tradimento”.
Musica e psiche
di Augusto Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Questo libro si propone di seguire qualche percorso che la musica ha tracciato nell’immaginazione umana.
Il segreto
La complessità nascosta nel sistema familiare
di Camillo Loriedo, Chiara Angiolari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Considerati fondamentali per la comprensione e la cura dei disagi individuali e interpersonali, i segreti hanno occupato un ruolo centrale nella psicoterapia fin dalle sue origini.
Fidarsi dei pazienti
Introduzione alla Control-Mastery Theory
di Francesco Gazzillo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 454
Nuova edizione della prima introduzione italiana alla Control-Mastery Theory, una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Weiss e Sampson a partire dagli anni Cinquanta.
I luoghi che curano
di Paolo Inghilleri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 164
L’autore affronta il tema della cura rispetto agli effetti terapeutici dei luoghi, degli oggetti e della natura e illustra come devono essere i paesaggi, le città o le costruzioni architettoniche che ci fanno star bene.
La scienza della terapia di coppia e della famiglia
di John M. Gottman, Julie Schwartz Gottman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 356
John e Julie Gottman, la cui terapia di coppia basata sull’evidenza è apprezzata in tutto il mondo, ci consegnano i risultati di una seconda rivoluzione empirica.
Oltre la personalità
Dialettica sistemica e sviluppo borderline
di Cesare Maffei
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Parlare di personalità significa parlare del tempo e del modo in cui l’interazione di fattori individuali e ambientali governa processi evolutivi differenti per ogni soggetto.
I grandi pensieri vengono dal cuore
Educare all’ascolto
di Eugenio Borgna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 112
Eugenio Borgna parla dello spirito che dovrebbe animare psicologi e psichiatri, ma anche delle possibilità di introspezione e di comunicazione che ciascuno di noi ha.
