Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 29
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il corpo artificiale

Neuroscienze e robot da indossare

di Domenico Prattichizzo, Simone Rossi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Una ricerca di frontiera raccontata da due protagonisti italiani

Origini

Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

di Neil deGrasse Tyson, Donald Goldsmith

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

La storia dell'universo raccontata dall'autore di "Astrofisica per chi va di fretta"

Dov'è il sole di notte?

Lezioni atipiche di astronomia

di Roberto Casati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Questo libro, scritto da un esperto di scienze cognitive astrofilo impenitente, propone al lettore una affascinante riconquista del cielo.

Il compagno dell'anima

I Greci e il sogno

di Giulio Guidorizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Le differenti funzioni dei sogni nella civiltà greca, sino alla tarda antichità: dai sogni di Omero a quelli che progressivamente vennero studiati da filosofi, scienziati, poeti.

Una nuova interpretazione dei sogni

di Tobie Nathan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Un sogno non interpretato è come una lettera che nessuno legge: il sogno si realizza a partire dalle parole dell’interprete che può aiutare ognuno di noi nei momenti difficili che attraversarsiamo.

La medicina non è una scienza

Breve storia delle sue scienze di base

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Giorgio Cosmacini ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e lo considera come il mezzo necessario per conseguire il fine dell’essere medico.

Wittgenstein

Musica, parola, gesto

di Aldo G. Gargani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Aldo Giorgio Gargani, uno dei massimi studiosi del pensiero contemporaneo, traccia qui un ritratto di Wittgenstein che diventa una chiave per interpretare in modo nuovo il suo pensiero.

Seconda natura

Scienza del cervello e conoscenza umana

di Gerald M. Edelman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il premio Nobel per la medicina Gerald Edelman presenta una nuova teoria della conoscenza, basata su affascinanti scoperte scientifiche relative al funzionamento del cervello.

Sweet Dreams

Illusioni filosofiche sulla coscienza

di Daniel C. Dennett

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Sweet Dreams è il testo in cui Dennett mostra come la filosofia finisca spesso per ostacolare lo sviluppo di una scienza della coscienza.

L'uomo che scoprì il tempo

James Hutton e l'età della terra

di Jack Repcheck

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Questa affascinante biografia è insieme la storia epica di una delle più grandi scoperte scientifiche e di una brillante cultura, quella dell’Illuminismo scozzese.

Il mito della monogamia

Animali e uomini (in)fedeli

di David P. Barash, Judith E. Lipton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata.

L'avventura della ricerca

Da Socrate a EinsteinStoria degli uomini che hanno inventato il mondo

di Daniel J. Boorstin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Raccontata come un’epopea, la storia della riflessione umana attraverso i secoli in un affresco di grande respiro che non può non stimolare chiunque voglia avventurarsi sulla strada della conoscenza.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.