Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 27
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il filosofo e la strega

La ragione e il mondo magico

di Paolo Lombardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Questo libro rintraccia le origini di un'immagine che la filosofia non sempre è riuscita ad esorcizzare e che proietta la sua ombra anche nella nostra epoca, in cui dovrebbe aver trionfato la scienza.

Alice nel paese dei quanti

Le avventure della fisica

di Robert Gilmore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Gilmore si serve di "Alice nel paese delle meraviglie" per spiegare quella "rivoluzione quantistica" che ha determinato una radicale revisione delle categorie fondamentali del nostro pensiero.

Apocalisse e rivoluzione

William Blake e la legge morale

di Edward P. Thompson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Edward P. Thompson ricostruisce la parabola intellettuale di Blake, che mai cessò di "testimoniare contro la Bestia", il mostro dell'Apocalisse di Giovanni simbolo di tutte le tirannie e ipocrisie.

Trinità per atei

Con interventi di Massimo Cacciari, Giulio Giorello, Vincenzo Vitiello

di Bruno Forte

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Scandalo per il senso comune ed enigma per la ragione, il Dio della rivelazione insieme si manifesta e si nasconde.

Fermare il tempo

Un’interpretazione estetico-scientifica della natura

di Enzo Tiezzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Il concetto di tempo fornisce la chiave per riscoprire legge e storia, evoluzione e destino, differnza e unita del vivente.

L'eresia della scienza

L’essenziale per capire l’impresa scientifica

di Alan Cromer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Con il suo stile semplice ed efficaie, Alan Cromer delinea in capitoli chiari ed esaurienti la struttura del cosmo, l'origine della vita sulla Terra, l'evoluzione delle specie, la nascita delle prime civiltà.

Nietzsche e la scienza

Arte, vita, conoscenza

di Babette E. Babich

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

L'autrice ci presenta un Nietzsche tanto impietoso nel denunciare le verità come "illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria" quanto audace esploratore della conoscenza scientifica.

La filosofia dalla scala di servizio

I grandi filosofi tra pensiero e vita quotidiana

di Wilhelm Weischedel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Molti sono i modi per accedere alla dimora di quell'"animale lunare" che è il filosofo. Uno di essi è quello di utilizzare la scala di servizio dell'aneddoto che concerne le vicende personali.

La natura

Lezioni al Collège de France 1956-1960

di Maurice Merleau-Ponty

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 430

“La Natura è un oggetto enigmatico, un oggetto che non è del tutto oggetto... non ciò che ci è dinanzi, ma ciò che ci sostiene”.

Il delitto perfetto

La televisione ha ucciso la realtà?

di Jean Baudrillard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

Scrittura, calcolo, immagine, informazione: la storia della rappresentazione del mondo sembra arrivata al suo compimento, e il mondo sta scomparendo. Lo ha cancellato l’operazione definitiva della simulazione.

La formazione dello spirito scientifico

Contributo ad una psicoanalisi della conoscenza oggettiva

di Gaston Bachelard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 330

Un classico della filosofia a motivo dell'audace collegamento che qui Bachelard istituisce tra le discipline scientifiche apparentemente più pure e disinteressate e l'indagine psicoanalitica.

Saggezza antica

Terapia per i mali dell’uomo d’oggi

di Giovanni Reale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro traccia una sorta di itinerario fra i mali che affliggono l'uomo d'oggi, mostrando come la saggezza antica riveli i modi per la "cura" del disagio contemporaneo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.