Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

La terra è rotonda

Magellano: il viaggio delle meraviglie

di Jean-Michel Barrault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La storia qui narrata non è solo un’appassionante vicenda di tradimenti, saccheggi e tempeste ma anche quella di una scoperta del mondo destinata a costituire il modello di qualsiasi scoperta scientifica.

Occhio e cervello

La psicologia del vedere

di Richard L. Gregory

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Il libro è un classico autorevole, guida indispensabile per conoscere i fenomeni basilari della percezione visiva nonché utilissimo strumento di lavoro per studenti e profani; psicologi, artisti, biologi e filosofi.

Tra mito e politica

di Jean-Pierre Vernant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Dalla libertà degli antichi a quella dei moderni, dall’uomo religioso arcaico a quello politico: è un viaggio di due millenni e mezzo che Jean-Pierre Vernant propone in questo volume.

Ciarlataneria e medicina

Cure, maschere, ciarle

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Questo libro racconta le storie, dal Medioevo ai giorni nostri, di ciarlatani degni e indegni, vissuti ai margini del mondo medico ma anche dentro di esso.

L'occhio di Medusa

L’uomo, l’animale, la maschera

di Roger Caillois

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Caillois, a suo modo scienziato e filosofo, affascinato dal mondo degli insetti, ci ammalia in queste pagine contro ogni antropomorfismo: gli animali si mascherano e non lo fanno solo a fini pratici.

Cloni

Da Dolly all’uomo?

di Gina Kolata

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Gina Kolata, giornalista che ha seguito la vicenda di Dolly per il New York Times, mostra come questo evento scientifico incarni le nostre più grandi ambizioni ed evochi le nostre paure più profonde.

La vasca di Archimede

Piccola mitologia della scienza

di Sven Ortoli, Nicolas Witkowski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Se Newton ha regalato alla scienza una teoria della gravità, questo libro invita i suoi estimatori a una pratica della leggerezza.

Sherlock Holmes e i misteri della scienza

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Emozionando e divertendo insieme il lettore, Bruce lo introduce al fascino “indiscreto” della forza che più di ogni altra ha cambiato la nostra stessa esistenza quotidiana, cioè la scienza degli ultimi tre secoli.

Aristotele, Einstein e gli altri

I grandi scienziati tra pensiero e vita quotidiana

di Ernst P. Fischer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 434

Un libro a un tempo facile e avvincente, ricco di informazione e indispensabile per tutti coloro che vogliono capire quale meravigliosa “avventura d’idee” sia la scienza.

Come costruire un dinosauro

La scienza di Jurassic Park e del Mondo Perduto

di Rob DeSalle, David Lindley

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

DeSalle e Lindley invitano a imbarcarsi in un viaggio ai confini dell'ingegneria genetica e illustranola "scienza" che potrebbe stare alla base di una storia affascinante come quella di "Jurassic Park".

Individuale e collettivo

Decisione e razionalità

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Perchè siamo liberi? Come possiamo usare razionalmente della nostra libertà? Che peso hanno tradizioni e stili di vita? Cosa vuol dire "decidere"? Contano più gli individui o i gruppi?

Guida filosofica per tipi intelligenti

di Roger Scruton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

A lungo la filosofia è stata tenuta separata dai desideri, dalle paure e dalle speranze degli uomini e delle donne in carne e ossa. Lo scopo di questo libro è di “riconciliarla con la vita”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.