Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Come batteremo il cancro

La sfida dell’immunoterapia e delle Car T

di Fabio Ciceri, Paola Arosio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

Riusciremo, prima o poi, a dare scacco matto al cancro? Quali sono le terapie più promettenti e avanzate contro questa malattia?

Darwin va in città

Come la giungla urbana influenza l’evoluzione

di Menno Schilthuizen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

In futuro una vasta porzione del globo sarà urbanizzata. Dove andrà a finire la natura? In città, come ci racconta Menno Schilthuizen in questo sorprendente libro.

Storie dal mondo delle formiche

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

“I conflitti tra le colonie di formiche fanno sembrare una piccola cosa battaglie come quelle di Waterloo o Gettysburg”.

Riscrivere l’umanità

La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico

di Kevin Davies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 556

Che cosa accadrebbe se l’umanità potesse alterare la sostanza stessa del codice genetico?

I geni della creatività

Come l’autismo guida l’invenzione umana

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro ci sfida a pensare in modo differente a chi ha un modo differente di pensare.

L’arte della probabilità

Certezze e incertezze della medicina

di Daniele Coen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Coen ci accompagna attraverso i territori dell’incertezza in medicina, in un viaggio che parte dalle disavventure sanitarie di Raffaello e di Magellano e giunge alle domande aperte sulla pandemia da Coronavirus.

Rallentare

La fine della grande accelerazione e perché è un bene

di Danny Dorling

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 476

Danny Dorling accoglie con favore l’attuale rallentamento in quanto periodo pieno di promesse e avanzamento verso la stabilità.

Sentirsi vivi

La natura soggettiva della coscienza

di Christof Koch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata in quel sentirsi vivi che accompagna ogni nostra percezione.

È grande questo numero?

Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare

di Andrew C.A. Elliott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 430

"È grande questo numero?" è la celebrazione di un approccio numerico alla comprensione del mondo.

La direzione del pensiero

Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze

di Marco Malvaldi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

L’essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos’altro.

Il software del linguaggio

di Raffaele Simone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 315

Questo libro propone un’interpretazione del software del linguaggio mostrando che, sebbene dovuto parzialmente alla storia evolutiva della specie, esso ha la straordinaria proprietà di essere flessibile.

Lunga storia di noi stessi

Come il cervello è diventato cosciente

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 514

Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.