Scienza e idee
Una banale influenza?
Storia di una malattia sottovalutata
di Massimo Galli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
A piccole dosi
Contro la crisi di astinenza dalla matematica
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 384
Coscienza
Che cosa è
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
Più realtà
I mondi virtuali e i problemi della filosofia
di David J. Chalmers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 624
I superbatteri
Una minaccia da combattere
di Paola Arosio, Fabrizio Pregliasco
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Che cosa significa essere liberale
di Michael Walzer
editore: Raffaello Cortina Editore
Le sfide di Marte
Storie di esplorazione di un pianeta difficile
di Paolo Ferri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Come il cervello crea la nostra coscienza
di Anil Seth
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 354
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
di Gerd Gigerenzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Dalle lucertole all'uomo
Storia naturale dell'azione
di Michael Tomasello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Il governo mondiale dell'emergenza
Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza
di Alessandro Colombo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 234
Pillole matematiche
I numeri tra umanesimo e scienza
