Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 5
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il minimo teorico

L’indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, George Hrabovsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Il libro per chiunque si sia pentito di non aver studiato fisica all’università, o voglia semplicemente imparare a pensare come un fisico.

Sedotti dalla matematica

Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada

di Sabine Hossenfelder

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

“Sedotti dalla matematica” ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo.

Diventare umani

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 444

Michael Tomasello propone una teoria dell’unicità umana che pone al centro lo sviluppo, mostrando come i primi anni di vita del bambino siano fondamentali in questo processo.

Ridere

Antropologia dell’homo ridens

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Un’analisi delle società umane attraverso il filtro dell’homo ridens.

Disinformazione scientifica e democrazia

La competenza dell’esperto e l’autonomia del cittadino

di Mauro Dorato

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

La specializzazione delle nostre conoscenze rende inevitabile il ricorso a forme di democrazia rappresentativa, i cui meccanismi si avvicinano a quelli che regolano la crescita della conoscenza scientifica.

Chi siamo e come siamo arrivati fin qui

Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità

di David Reich

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il DNA antico, facendoci comprendere che la genomica è uno strumento importante per conoscere le popolazioni passate.

Uscire dal caos

Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

di Gilles Kepel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Da dove origina il caos nel Medio Oriente e come sarà possibile uscirne in seguito all’eliminazione militare dello “Stato islamico”?

In difesa della modernità

di Alain Touraine

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Contro una concezione piattamente economicistica, Alain Touraine ci invita a ripartire dall’idea di modernità per pensare la nostra epoca ipermoderna.

Conquistati dalla Luna

Storia di un’attrazione senza tempo

di Patrizia Caraveo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Gli abitanti della Terra hanno raggiunto la Luna prima con l’immaginazione, poi con gli strumenti della tecnologia. L’astrofisica Patrizia Caraveo racconta la storia della sua conquista.

Specchi nel cervello

Come comprendiamo gli altri dall'interno

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono qui gli studi che negli ultimi anni hanno chiarito le proprietà dei neuroni specchio.

La coscienza è un istinto

Il legame misterioso tra il cervello e la mente

di Michael S. Gazzaniga

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Michael Gazzaniga dà vita qui a un riesame complessivo di quanto la scienza ha scoperto finora in materia di coscienza.

Piacere e colpire

La società della seduzione

di Gilles Lipovetsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 418

I punti di forza e le derive della società della seduzione, la cui parola d’ordine è “piacere e colpire”: nell’economia, nella pubblicità, nella politica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.