Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 4
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il cervello elettrico

Le sfide della neuromodulazione

di Simone Rossi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

Una lettura che ci porta all’avanguardia delle neuroscienze, sui fronti più caldi della ricerca e della clinica, inclusi gli interrogativi, tecnologici ed etici, sull’applicazione di correnti, seppur deboli, al nostro cervello.

Neurobiologia del tempo

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Una nuova edizione aggiornata con studi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo negli uomini e negli animali e con nuove valutazioni di ricerche fondamentali.

Il mistero sotto i nostri piedi

L'enigma della gravità

di Richard Panek

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Il viaggio alla ricerca del vero significato della gravità ci permetterà di conoscere noi stessi e il nostro universo come mai prima d’ora.

Le origini profonde delle società umane

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Wilson ci consegna un testo che mette in luce le origini profonde delle società animali e di quella umana.

Politiche dell'amicizia

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Il grande filosofo Jacques Derrida si interroga sulla possibilità dell’amicizia, su ciò su cui si fonda anche nella vita sociale.

L’ultimo abbraccio

Cosa dicono di noi le emozioni degli animali

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, ha scelto qui di approfondire il tema straordinariamente affascinante della vita emotiva degli animali.

Il culto del feto

Come è cambiata l’immagine della maternità

di Alessandra Piontelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Di feti un tempo non si parlava, l’argomento era scomodo, perfino respingente. Nel giro di qualche decennio tutto è cambiato.

Pensare l’infosfera

La filosofia come design concettuale

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Nell’era “onlife” la filosofia è necessaria per dare senso ai cambiamenti radicali prodotti dalla rivoluzione dell’infosfera.

Imparare

Il talento del cervello, la sfida delle macchine

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il nostro cervello ha un talento che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono a imitare: la capacità di imparare.

Il minimo teorico

L’indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, George Hrabovsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Il libro per chiunque si sia pentito di non aver studiato fisica all’università, o voglia semplicemente imparare a pensare come un fisico.

Sedotti dalla matematica

Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada

di Sabine Hossenfelder

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

“Sedotti dalla matematica” ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo.

Diventare umani

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 444

Michael Tomasello propone una teoria dell’unicità umana che pone al centro lo sviluppo, mostrando come i primi anni di vita del bambino siano fondamentali in questo processo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.