Scienza e idee
Il mistero della realtà
di John R. Searle
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Un’originale concezione unificata della realtà, che si pone come alternativa sia al dualismo cartesiano sia al materialismo scientifico.
La bellezza come metodo
di Paul A.M. Dirac
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
Gli scritti del grande fisico sul ruolo della bellezza nella scienza.
Relatività ristretta e teoria classica dei campi
Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
di Leonard Susskind, Art Friedman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 412
Una lettura obbligata per qualsiasi “apprendista scienziato” voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.
La mente alterata
Cosa dicono di noi le anomalie del cervello
di Eric R. Kandel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 338
Il premio Nobel Eric Kandel ci guida alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla natura umana.
Il genio della menzogna
I filosofi sono dei gran bugiardi?
di François Noudelmann
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 250
Affermare una teoria e vivere il contrario è una contraddizione, una menzogna, una libertà? E se un genio, maligno, animasse la produzione dei grandi pensatori?
Le origini della creatività
di Edward O. Wilson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 202
L’autore spiega come le discipline umanistiche abbiano giocato un ruolo cruciale nel definire la nostra specie.
Dopo Dio
di Peter Sloterdijk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Le ripercussioni della crisi del sacro sul mondo contemporaneo, segnato dalla fede nella scienza e nella tecnologia.
Un bacio tra le stelle
Come sono state individuate le onde gravitazionali
di Harry Collins
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 448
Harry Collins presenta il resoconto affascinante di una grande scoperta: la prima rilevazione delle onde gravitazionali.
La farfalla e la crisalide
La nascita della scienza sperimentale
di Edoardo Boncinelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
L’essenza della rivoluzione scientifica spiegata da un grande divulgatore.
Sul silenzio
Fuggire dal rumore del mondo
di David Le Breton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
In un tempo inquinato dal rumore il silenzio diventa una forma di resistenza.
La mente fragile
L’enigma dell’Alzheimer
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 136
Il profilo generale dell’Alzheimer, le ipotesi sulla sua natura, la prevenzione considerata promettente e le misure palliative.
Dai batteri a Bach
Come evolve la mente
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 568
Uno dei principali filosofi americani presenta una nuova e importante descrizione delle origini della mente cosciente.