Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 8
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Le lingue impossibili

di Andrea Moro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Andrea Moro esplora la possibilità delle lingue impossibili, alla ricerca dell’“impronta digitale” del linguaggio umano.

La quarta rivoluzione

Come l’infosfera sta trasformando il mondo

di Luciano Floridi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore suggerisce come affrontare le nuove sfide poste dalle tecnologie correnti e dalle attuali società dell’informazione.

La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco

Le più bizzarre soluzioni evolutive ai problemi della vita

di Matt Simon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

Un viaggio tra le più incredibili risposte dell’evoluzione ai problemi della vita quotidiana.

Medici a metà

Quel che manca nella relazione di cura

di Claudio Rugarli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

La malattia che diagnostica il medico è altra cosa da quella, molto concreta, che colpisce il singolo malato.

L’intelligenza delle api

Cosa possiamo imparare da loro

di Randolf Menzel, Matthias Eckoldt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Amiamo le api soprattutto perché producono il miele. Ma sono anche fra gli animali più importanti e più intelligenti del pianeta.

La psicologia di Internet

di Patricia Wallace

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 544

Perché online facciamo cose che non faremmo mai in altre circostanze e delle quali potremmo finire per pentirci?

Storia naturale della morale umana

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Siamo esseri straordinariamente cooperativi e forse gli unici dotati di morale. Michael Tomasello, ci spiega qui come le cose siano strettamente collegate.

Un mondo di mondi

Alla ricerca della vita intelligente nell’universo

di Giulio Giorello, Elio Sindoni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Almeno una volta ci siamo sentiti come al centro di un immenso palcoscenico, in un buio profondo incastonato da migliaia di stelle.

La mente che vaga

Cosa fa il cervello quando siamo distratti

di Michael C. Corballis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra?

Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Frans de Waal riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali.

Fuggire da sé

Una tentazione contemporanea

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Un saggio innovativo su un tema di sicuro richiamo per il pubblico, la tentazione di allentare lo sforzo riguarda molti.

Vedere le cose come sono

Una teoria della percezione

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Molti hanno pensato e continuano a pensare che possiamo percepire direttamente soltanto le nostre esperienze soggettive e mai oggetti e stati di cose del mondo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.